I servizi legali sono contemplati nella categoria dei contratti esclusi
La categoria dei contratti “estranei” non esiste, essendo contemplata soltanto quella dei...
La categoria dei contratti “estranei” non esiste, essendo contemplata soltanto quella dei...
Nel caso di specie si lamenta che il giudice di primo grado avrebbe ritenuto applicabile la comunicazione CIG anche ai patrocini legali che, in quanto contratti di prestazione d’opera, sarebbero “estranei” alla disciplina del codice dei contratti pubblici. Osserva al riguardo il collegio che:
la categoria dei contratti “estranei” non esiste, essendo contemplata soltanto quella dei contratti “esclusi” ossia quegli appalti pubblici tra cui anche i servizi legali che, ai sensi dell’art. 56 del decreto legislativo n. 36 del 2023, sono sottratti dagli obblighi di evidenza pubblica (affidamento mediante gara).
L’obbligo di “evidenza pubblica” riguarda in ogni caso il procedimento da applicare per individuare il soggetto chiamato a contrarre con la PA. A tale ultimo fine, infatti, l’art. 3 dell’Allegato I.1. al decreto legislativo n. 36 del 2023 prevede sia la procedura di evidenza pubblica, sia l’affidamento diretto. Entrambe le procedure sono poi dirette alla stipula finale di un contratto di “appalto pubblico”, ossia quei “contratti a titolo oneroso stipulati per iscritto tra uno o più operatori economici e una o...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
02 Maggio 2025
OGGETTO: RICHIESTA CUP (FONDI DI PROVENIENZA DEL CONTRIBUTO NON SPECIFICATI)Nell’ambito di un rapporto collaborativo tra la nostra Fondazione e un ente pubblico, nel caso in cui nel contratto non... Continua |
![]() |
02 Maggio 2025
OGGETTO: RICHIESTA CUP (CON SPECIFICO FONDO DI PROVENIENZA DEL CONTRIBUTO)Per una Convenzione operativa della nostra Fondazione con un altro ente pubblico, per cui è previsto un contributo con... Continua |
![]() |
28 Aprile 2025
OGGETTO: CUP PER PROGETTI AUTOFINANZIATIIl CUP va richiesto per un progetto interamente autofinanziato? Caso pratico: la Fondazione Cmcc sta finanziando con i propri... Continua |
![]() |
14 Aprile 2025
OGGETTO: INSERIMENTO CUP NEI DOCUMENTI DI PROGETTO- Nel caso di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, quali sono i documenti che a essi connessi che devono... Continua |
![]() |
14 Aprile 2025
OGGETTO: ASSEGNAZIONE CUPNel caso in cui siamo coordinatori/capofila di un progetto, il CUP va richiesto dal coordinatore/capofila per tutti i beneficiari... Continua |