Servizi educativi all’infanzia tramite materiale didattico-ricreativo: opera l’IVA ordinaria
Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 148/2022 del 22 marzo scorso
Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 148/2022 del 22 marzo scorso
I servizi educativi all’infanzia effettuati tramite la fornitura di materiale didattico-ricreativo (nel caso di specie, scatola contenente materiali di cancelleria, libri, adesivi, prodotti di cartotecnica, schede illustrative e un video tutorial scaricabile on line) costituiscono una cessione di beni e, pertanto, devono essere assoggettati all’aliquota IVA ordinaria: è quanto evidenziato dall’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 148/2022 del 22 marzo scorso, con l’ulteriore precisazione che anche le relative spese di trasporto e di spedizione devono essere assoggettate alla medesima aliquota IVA del 22%.
L'art. 10, n. 20) del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 (Decreto IVA) prevede l'esenzione IVA per le prestazioni "educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da (...) comprese le prestazioni relative all'alloggio, al vitto e alla fornitura di libri e materiali didattici (...)".
La Tabella A - Parte II-bis, allegata al d.P.R. n. 633/1972 prevede che sono soggette all'aliquota del 5% "1) Le prestazioni di cui ai numeri 18), 19), 20), 21) e 27-ter) dell'articolo 10, primo comma, rese in favore dei soggetti indicati nello stesso numero 27-ter) da cooperative sociali e loro consorzi".
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |