Il contratto di alienazione di un bene del patrimonio immobiliare comunale deve essere preceduto da procedure di evidenza pubblica
Il contratto di alienazione di un bene del patrimonio immobiliare comunale deve essere preceduto da...
Il contratto di alienazione di un bene del patrimonio immobiliare comunale deve essere preceduto da...
Il contratto di alienazione di un bene del patrimonio immobiliare comunale è un contratto c.d. attivo, ossia un contratto quale deriva un entrata per l'ente pubblico e che, ai sensi dell'art. 3, comma 1, r.d. 18 novembre 1923 n. 2440, deve essere preceduto “da pubblici incanti, salvo che per particolari ragioni, delle quali dovrà farsi menzione nel decreto di approvazione del contratto, e limitatamente ai casi da determinare con il regolamento, l'amministrazione non intenda far ricorso alla licitazione ovvero nei casi di necessità alla trattativa privata”.
A tali fattispecie, secondo la costante giurisprudenza "non trovano diretta applicazione le norme del codice degli appalti pubblici né quelle del codice del processo amministrativo concernenti i riti speciali previsti per gli appalti pubblici" (TAR Lazio, Roma, sez. II, 19 febbraio 2018 n. 1908; in termini: TAR Sicilia, Palermo, sez. I, 12 ottobre 2017 n. 2368; TAR Veneto, sez. I, 8 febbraio 2017 n. 140; TAR Lombardia, Milano, sez. III, 12 luglio 2016 n. 1406; TAR Puglia, Bari sez. I, 19 maggio 2016 n. 645; TAR Piemonte, Torino, 18 dicembre 2015 n. 1749). Tuttavia, a seguito della modifica all’art. 4 del d.lgs. n. 59 del 2016 introdotta dall'articolo 5, comma 1, del d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56, ai contratti c.d. attivi sono applicabili, oltre...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVIAll'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiutiChiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua |