Indennità di occupazione di beni demaniali: decide il giudice amministrativo
Indennità di occupazione di beni demaniali: decide il giudice amministrativo
Indennità di occupazione di beni demaniali: decide il giudice amministrativo
La norma regolatrice della giurisdizione in materia di concessioni di beni pubblici, di cui all’art. 133, comma 1, lett. b), c.p.a., devolve le controversie "aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi”.
Secondo il consolidato orientamento, le controversie aventi ad oggetto “indennità, canoni ed altri corrispettivi” relativi a rapporti di concessione di beni sono riservate alla giurisdizione del Giudice Ordinario allorquando riguardino pretese di contenuto meramente patrimoniale e, come tali, riferite alla mera quantificazione e al pagamento dei canoni derivanti dall’attuazione del rapporto interno tra la P.A. concedente e il concessionario, e rispetto alle quali non è stato esercitato un potere amministrativo autoritativo a tutela di interessi generali.
Da ciò discende che le controversie sull'"an" e sul "quantum" del canone pattuito convenzionalmente come corrispettivo della concessione d'uso di un bene pubblico, appartengono alla giurisdizione ordinaria, avendo ad oggetto diritti soggettivi a contenuto patrimoniale senza involgere la validità degli atti amministrativi che hanno condotto alla stipula della convenzione
Rientrano, di contro, nella giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo le controversie relative all’esercizio di poteri autoritativi discrezionali che...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVIAll'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiutiChiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua |