La stipula di una convenzione accessiva alla concessione amministrativa non preclude all'autorità comunale l’esercizio del potere autoritativo di revoca in presenza dei relativi presupposti, pur se il ritiro dell’atto esige sempre la valutazione dell'interesse pubblico sopravvenuto ovvero, nei casi consentiti, una nuova valutazione dell’interesse pubblico originario

Il nostro ordinamento conosce la figura della concessione-contratto, strumento con il quale la...

Per visualizzare l'articolo completo devi essere abbonato o accedere all'area riservata

Quesiti e pareri
Area Patrimonio
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERP
Ai fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumo
Depositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVI
All'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative
1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiuti
Chiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua
Cookies Policy