PA e Sport, firmato il DM
													Il Decreto Ministeriale stabilisce i parametri per conciliare attività sportive e impiego pubblico
													
												
													Il Decreto Ministeriale stabilisce i parametri per conciliare attività sportive e impiego pubblico
													
												
Via libera alla nuova disciplina che stabilisce le condizioni alle quali le pubbliche amministrazioni possono autorizzare i propri dipendenti allo svolgimento di lavoro sportivo, in attuazione del decreto legislativo 29 agosto 2023, n. 120 che ha integrato la cosiddetta Riforma dello Sport. È stato firmato infatti dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, il decreto ministeriale con cui vengono fissati i parametri per la gestione delle richieste dei dipendenti pubblici che intendano lavorare nello sport a titolo oneroso.
Il testo, adottato di concerto con il Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, sentiti il Ministro della Difesa, il Ministro dell'Interno, il Ministro dell'Istruzione e del merito e il Ministro dell'Università e della ricerca, chiede in primo luogo, secondo i principi dell’ordinamento vigenti in materia di pubblico impiego, l’assenza di cause di incompatibilità, che possano ostacolare l’esercizio imparziale delle funzioni attribuite al dipendente della PA, e l’insussistenza di conflitto di interessi in relazione all’attività svolta nell’ambito dell’amministrazione.
Il provvedimento, inoltre, stabilisce che l’attività di lavoro sportivo, una volta autorizzata, non debba pregiudicare lo svolgimento regolare del...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza|  | 01 Luglio 2025OGGETTO: Variazione limite 2016 art. 33 co. 1-1bis DL 34/2019 Fondo Personale Funzioni Locali Si chiede se nel calcolo dei cedolini dell'anno di riferimento vadano inclusi anche i tempi determinati in analogia al Fondo... Continua | 
|  | 01 Luglio 2025OGGETTO: T15. Compensi commissioni di concorso Si chiede se i compensi erogati per commissioni di concorso vadano rilevati in T15 in art. 67 co. 3 let C (Funzioni Locali) art... Continua | 
|  | 27 Maggio 2025OGGETTO: Pensione di vecchiaia - trattenimento in servizio per mancato raggiungimento del minimo contributivo Dopo l'abolizione dell'istituto del trattenimento in servizio ad opera del D.L. 90/2014 convertito dalla Legge 114/2014 l'unica... Continua | 
|  | 12 Maggio 2025OGGETTO: RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI COMMISSIONE EUROPEA Quale procedura seguire (ricongiunzione/totalizzazione etc) nel caso di un dipendente che, prima dell'ammissione nei ruoli della... Continua | 
|  | 07 Maggio 2025OGGETTO: Trattamento economico CP prima dell'entrata in vigore del Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 Chiedo cortesemente una specifica relativa al trattamento economico del congedo parentale e , in particolare, vorrei sapere con... Continua | 
