Il piano urbanistico può subire modifiche in sede di approvazione definitiva
Il piano urbanistico può subire modifiche in sede di approvazione definitiva
Il piano urbanistico può subire modifiche in sede di approvazione definitiva
L’eventualità che le previsioni del piano urbanistico comunale subiscano, in sede di approvazione definitiva, delle modifiche rispetto a quelle contenute nel piano adottato, è un effetto del tutto connaturale al procedimento di formazione del suddetto strumento urbanistico (cfr. Cons. Stato, Sez. IV, 28/03/2023, n. 3168; T.A.R. Lombardia Milano, Sez. IV, 21/01/2025, n. 196).
Per consolidata giurisprudenza (cfr., ex pluris, Cons. Stato, Sez. VII, 29/07/2024, n. 6787; Cons. Stato, Sez. IV, 13/11/2020, n. 7027; T.A.R. Lombardia Milano, Sez. IV, 27/05/2025, n. 1861; T.A.R. Lazio Roma, Sez. V quater, 16/04/2025, n. 7495), sono infatti pienamente ammissibili, in sede di approvazione definitiva del piano, cambiamenti dello stesso in conseguenza: i) dell'accoglimento delle osservazioni pervenute (c.d. modifiche concordate); ii) della necessità di assicurare il rispetto delle previsioni del piano territoriale di coordinamento, la razionale sistemazione delle opere e degli impianti di interesse dello Stato, la tutela del paesaggio e dei complessi storici, monumentali, ambientali e archeologici, l'adozione di standard urbanistici minimi (c.d. modifiche obbligatorie); iii) della ritenuta opportunità di apportare innovazioni non sostanziali che non alterino le caratteristiche essenziali ed i criteri di impostazione del piano (c.d. modifiche facoltative).
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
06 Luglio 2025
OGGETTO: Classificazione immobili ERPAi fini della redazione PAV si richiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP) sono classificati come patrimonio... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: ART. 34 TER DEL dpr 380/2001 - vincolo centro storico introdotto postumoDepositata SCIA in sanatoria (34ter) per opere di variante ante '77. Vincolo di centro storico introdotto nel 2024. Quesito: Deve... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Quesito sul PAVIAll'interno del PAVI devono essere inseriti gli immobili che si prevede di concedere o di assegnare in comodato a soggetti senza... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Richiesta di chiarimenti in merito a procedure espropriative1. Nell’ambito della procedura di variante al PRGC del Comune di Gradisca d’Isonzo, l’EDR di Gorizia ha la... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Ordinanza sindacale per abbandono di rifiutiChiedo cortesemente se ci sia un riferimento normativo da indicare nell'ordinanza emanata dal Sindaco per abbandono di rifiuti... Continua |
