Con il presente Avviso il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea intende concedere contributi in conto capitale, in conformità all’art. 12 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e all’art. 5 del D. Lgs. n. 123/98, per la realizzazione di iniziative a sostegno degli interventi per il recupero, la fruizione e la valorizzazione dei borghi marinari.
Settori di intervento
L’intervento sostiene le proposte progettuali finalizzate al recupero, alla preservazione e alla riqualificazione, alla valorizzazione, per scopi turistici, didattico-educativi dei siti/beni riconosciuti nel Registro delle identità della pesca e dei borghi marinari (REIMAR) di cui all'articolo 5 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 9.
Risorse finanziarie disponibili
La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a euro 1.000.000,00, a valere sulle disponibilità del capitolo 746409 del bilancio della Regione Siciliana, per l’esercizio finanziario 2025.
Il contributo regionale, in conto capitale, coprirà il 100% del costo sostenuto dal beneficiario proponente, per un importo massimo di euro 250.000,00 (compresa IVA e qualsiasi altra imposta prevista per legge) per ciascun progetto ammesso a finanziamento.
Soggetti beneficiari
Possono promuovere gli interventi anche in forma associata:
a) Comuni e loro organismi associativi;
b) Altri enti pubblici (Liberi consorzi comunali/Città metropolitane, Autorità di Sistema Portuale del mare, Camere di commercio, etc.);
c) Co.Ge.P.A. e GAL della pesca regolarmente costituiti e attivi;
d) Associazioni, fondazioni e altri organismi di diritto privato con finalità statutarie coerenti con gli obiettivi della misura;
e) Aziende e soggetti privati (senza scopo di lucro) proprietari e/o titolari di concessioni e/o diritti reali su beni immobili catalogati nell'ambito del REIMAR