Bando per richiesta di contributi, concessi dalla Giunta a sostegno dei processi di partecipazione degli enti locali, altri soggetti pubblici e soggetti giuridici privati, cioè associazioni, comitati, cooperative, ecc , purché abbiano ottenuto l’adesione formale dell’ente responsabile e cioè titolare della decisione oggetto del processo partecipativo.
Le novità del Bando 2025
Due linee di finanziamento
- Linea A: processi partecipativi di animazione territoriale, consultazione e partecipazione, da realizzare entro la fine del 2025. I progetti in questa categoria potranno ottenere un contributo fino a 15.000 euro.
- Linea B: questa linea prevede processi deliberativi rappresentativi, in attuazione con la Raccomandazione UE 2023/2836, con termine di realizzazione entro il 2026. I progetti di questa categoria si distinguono complessità del tema, modalità di selezione dei partecipanti, dispositivi di approfondimento e condivisione delle informazioni e composizione del Tavolo di Negoziazione. I progetti appartenenti a questa categoria potranno ricevere un contributo massimo di 40.000 euro.
Nuove premialità
Tipologia di beneficiario
Il bando prevede una speciale premialità per i comuni colpiti da eventi eccezionali per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale nei due anni precedenti l’uscita del presente bando.
Cofinanziamento (per la Linea B)
Per i soli progetti candidati a finanziamento sulla Linea B l’eventuale previsione di co-finanziamento da parte del soggetto proponente e/o dei partner assume valore premiante ai fini dell’assegnazione del punteggio di valutazione del progetto.
Impegni facoltativi
E' facoltà dei proponenti valutare l’adesione volontaria agli impegni facoltativi previsti dal Bando per qualificare i progetti finanziati e al contempo consolidare l’ecosistema regionale a sostegno della democrazia partecipativa.
L’adesione agli impegni facoltativi è riconosciuta quale fattore premiante in sede di valutazione dei progetti, con l’assegnazione di un punteggio specifico.
I criteri da rispettare
Nell'elaborazione del progetto di partecipazione il Bando definisce gli elementi e criteri di qualità che devono essere necessariamente rispettati nell'elaborazione del progetto. L'avviso specifica altresì gli elementi diversificanti dei progetti finanziati per la Linea A e per la Linea B. L'ottenimento della certificazione di qualità, rilasciata dal Tecnico di Garanzia è condizione necessaria per accedere ai finanziamenti regionali, per entrambe le linee di progetto.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di...