Il contributo di gara ANAC può essere pagato anche dopo la scadenza dei termini di gara
È questa la posizione espressa dalla recente sentenza del Tar Campania, n. 5775/2025
Il contributo di gara ANAC può essere pagato anche dopo la scadenza dei termini di gara
a cura di Stefano Usai
17 Settembre 2025
Il pagamento del contributo di gara (per l’ANAC) può avvenire anche successivamente al termine di scadenza dei termini per presentare l’offerta e l’amministrazione – che in fase di verifica della documentazione prodotta -, si avveda dell’omissione, deve avviare il soccorso istruttorio e non escludere automaticamente l’operatore.
È questa la posizione espressa dalla recente sentenza del Tar Campania, n. 5775/2025.
Rapporti tra contributo di gara e offerta
Il giudice ha ritenuto illegittimo il provvedimento di esclusione adottato nei confronti dell’operatore economico che procedeva con il pagamento del dovuto contributo ANAC solamente dopo l’attivazione del soccorso istruttorio da parte della stazione appaltante.
Il modus operandi seguito dalla stazione appaltante non è apparso corretto considerata la differente funzione del contributo in argomento rispetto agli altri requisiti/condizioni richiesti/e per poter competere.
Il contributo di gara, infatti, soddisfa interessi/obiettivi che nulla hanno a che fare con la gara visto che finanziano l’attività di un soggetto (ANAC) deputato alla vigilanza ed ai controlli (anche) in materia di attività contrattuale.
La richiesta, invece, ad esempio, sul possesso dei requisiti generali soddisfa direttamente interessi pubblici.
La posizione dell’Adunanza Plenaria n. 6/2025
Il Tar, nel caso di specie, si muove secondo le recenti coordinate fissate dal Consiglio di Stato, in A.P. n. 6/2025 in cui si è chiarito che l’adempimento in argomento (il pagamento del contributo di gara) si pone come “condizione” piuttosto che come “requisito”, “per evidenziarne le diversità rispetto ai requisiti di partecipazione, e non prevede un termine entro il quale deve essere adempiuto l’obbligo di versare il contributo”.
In secondo luogo, prosegue l’A.P., “sul piano dell’interpretazione sistematica, tale adempimento non può ritenersi escluso alla luce della disciplina del soccorso istruttorio, in quanto esso non attiene al contenuto dell’offerta tecnica o economica, ma costituisce un ‘elemento estrinseco’, con effetto condizionante la valutazione delle offerte”.
Inoltre, sul piano dell’interpretazione conforme al principio di ragionevolezza, “la possibilità di un adempimento tardivo non...