le principali novità della conversione del dl 36/2022
Leggi tutto
sospensione degli incarichi di posizione organizzativa in caso di assenza prolungata.
Leggi tutto
articolo 23, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017.
Leggi tutto
trasmissione in modalità telematica tramite Sico
Leggi tutto
corresponsione del trattamento economico ai dipendenti ed ai segretari
Leggi tutto
cumulo dei redditi propri di coniuge superstite titolare di una pensione di reversibilità
Leggi tutto
messaggio n. 2553 del 24 giugno 2022,
Leggi tutto
Fondo Espero
Leggi tutto
messaggio INPS n. 2268 del 31 maggio 2022
Leggi tutto
articolo 9, comma 4, del Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228
Leggi tutto
Suggerimenti ragionati per l’ultimo punto del dispositivo della delibera di approvazione del PIAO.
Leggi tutto
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 16 maggio 2022, n. 3804
Leggi tutto
La prima scadenza del 30 giugno 2022 si avvicina: vietato ricorrere alle invenzioni.
Leggi tutto
Esatti adempimenti ostensori….extra legem dettati dall’ANAC, da anni: rispettati?
Leggi tutto
classificazione del personale, con cinque aree di inquadramento ed un’area di elevata qualificazione.
Leggi tutto
riconosciute le mensilità arretrate riferite ai mesi di marzo, aprile e maggio entro il 30 giugno
Leggi tutto
indennità una tantum di 200 euro prevista dal D.L. n. 50 del 17/5/2022.
Leggi tutto
Messaggio INPS n. 2397 del 13/6/2022
Leggi tutto
D.L. n. 50 del 17/5/2022
Leggi tutto
Il quadro normativo in tema di competenze all'approvazione di aliquote e tariffe dei servizi pubblici locali
Leggi tutto
investimenti e incremento del fondo di dotazione iniziale dell'Azienda Speciale
Leggi tutto
censimento annuale delle partecipazioni delle amministrazioni pubbliche e dei rappresentanti negli organi di governo
Leggi tutto
La giurisprudenza, in passato, ha ritenuto alternativamente possibile applicare alle società a partecipazione pubblica l’istituto della conversione del contratto a termine illegittimo nel
Leggi tutto
I compensi degli amministratori possono essere erogati legittimamente nella misura dell'80% dell'onere sostenuto allo stesso titolo nell'anno 2013 e se nell'anno in considerazione l'onere era pari a z
Leggi tutto