L’ordinanza di demolizione è un provvedimento doveroso e vincolato
Leggi tutto
Non sono volumi tecnici i vani contenenti sistemi robotici in grado di spostare scaffali e merci in modo autonomo
Leggi tutto
Demo-ricostruzione di immobili con aumento delle unità abitative: c’è incremento del carico urbanistico
Leggi tutto
La specifica disciplina antisismica non contempla alcuna forma di sanatoria o autorizzazione postuma per interventi eseguiti senza titolo
Leggi tutto
Il termine di prescrizione quinquennale del credito comunale per la inottemperanza all’ordine di demolizione decorre da quest’ultima
Leggi tutto
Esproprio di terreni gravati da uso civico: serve la preventiva sdemanializzazione
Leggi tutto
La decadenza dalla concessione per "abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione" richiede un accertamento vincolato
Leggi tutto
Indennità di occupazione di beni demaniali: decide il giudice amministrativo
Leggi tutto
Le strade vicinali possono costituire oggetto di lavori pubblici parzialmente finanziabili con contributi a carico dell’erario
Leggi tutto
Legittimo l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione di un terreno comunale per violazione del bando
Leggi tutto
Le due diverse tipologie di norme di salvaguardia urbanistica
Leggi tutto
La funzione della convenzione urbanistica è quella di definire nel dettaglio gli impegni delle parti (principalmente dei privati)
Leggi tutto
Il potere pianificatorio è connotato da ampia discrezionalità
Leggi tutto
Il potere di modificazione delle destinazioni urbanistiche di cui dispone il Comune viene condizionato solo in casi eccezionali
Leggi tutto
Adozione di una variante al PRG e comunicazione di avvio del procedimento agli interessati: regola ed eccezione
Leggi tutto