I procedimenti di sanatoria edilizia e di compatibilità paesaggistica sono connessi ma distinti
Leggi tutto
I provvedimenti a contenuto ripristinatorio/demolitorio riferiti ad opere abusive hanno carattere reale e non rivestono natura sanzionatoria
Leggi tutto
Il credito relativo agli oneri di urbanizzazione si prescrive in dieci anni
Leggi tutto
L’ordinanza di demolizione è un provvedimento di natura vincolata
Leggi tutto
Mutamento destinazione d’uso senza opere: dovuti gli oneri solo se vi è aumento del cario urbanistico
Leggi tutto
Esproprio di terreni gravati da uso civico: serve la preventiva sdemanializzazione
Leggi tutto
La decadenza dalla concessione per "abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione" richiede un accertamento vincolato
Leggi tutto
Indennità di occupazione di beni demaniali: decide il giudice amministrativo
Leggi tutto
Le strade vicinali possono costituire oggetto di lavori pubblici parzialmente finanziabili con contributi a carico dell’erario
Leggi tutto
Legittimo l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione di un terreno comunale per violazione del bando
Leggi tutto
L’attività di pianificazione del territorio demandata all’ente locale è espressione di un’amplissima discrezionalità
Leggi tutto
Le scelte urbanistiche sono largamente discrezionali
Leggi tutto
Le scelte in ordine alla destinazione urbanistica costituiscono valutazioni ampiamente discrezionali richiedenti una particolare motivazione
Leggi tutto
Il vincolo derivante dalla fascia di rispetto stradale è assoluto
Leggi tutto
Le due diverse tipologie di norme di salvaguardia urbanistica
Leggi tutto