Serve il permesso di costruire per il cambio di destinazione d'uso da cantina-garage a civile abitazione
Leggi tutto
Serve il permesso di costruire per le tettoie
Leggi tutto
L’esercizio dei poteri di controllo e inibitori rispetto ad una SCIA non deve essere preceduto dall'invio del preavviso di rigetto
Leggi tutto
Illegittimo il provvedimento di diniego dell'istanza di permesso in sanatoria non preceduto dalla comunicazione dei motivi ostativi
Leggi tutto
Legittima la decadenza della SCIA commerciale per l’irregolarità urbanistico-edilizia dei locali adibiti ad esercizio di somministrazione
Leggi tutto
La controversia riguardante il subentro nell’alloggio ERP è decisa dal giudice ordinario e non da quello amministrativo
Leggi tutto
Il principio cardine in materia di concessioni demaniali è che la decisione spettante all’ente locale in ordine al rilascio è discrezionale
Leggi tutto
Opposizione al rilascio di un alloggio ERP: decide il giudice ordinario e non quello amministrativo
Leggi tutto
Necessario l'affidamento mediante procedura di gara di tutti i beni pubblici aventi rilevanza economica
Leggi tutto
Concessione scaduta: la tollerata occupazione del bene non radica alcuna posizione di diritto o di interesse legittimo in capo all’occupante
Leggi tutto
Sono al di fuori dello schema ablatorio-espropriativo con le connesse garanzie costituzionali i vincoli che importano una destinazione realizzabile ad iniziativa privata o promiscua pubblico-privata
Leggi tutto
Le osservazioni al PRG rappresentano un mero apporto collaborativo dei privati
Leggi tutto
Il vincolo di inedificabilità nella fascia di rispetto ferroviaria non ha carattere assoluto ma relativo
Leggi tutto
I piani di lottizzazione non possono avere durata superiore ai 10 anni
Leggi tutto
Il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità ex lege
Leggi tutto