Serve un provvedimento espresso per dichiarare la decadenza del permesso di costruire
Leggi tutto
Gli interventi di pavimentazione esterna sono realizzabili in regime di edilizia libera se di entità minima
Leggi tutto
L’onere della prova circa la data di realizzazione di un immobile abusivo è in capo all’interessato
Leggi tutto
L’esercizio del potere repressivo di un abuso edilizio costituisce un atto dovuto privo di discrezionalità
Leggi tutto
Le opere di sbancamento del terreno necessitano di permesso di costruire per essere autorizzate
Leggi tutto
Abuso edilizio su suolo demaniale: il Comune deve provare la proprietà pubblica del sedime
Leggi tutto
Un bene abusivo confiscato ha un regime giuridico assimilabile a quello dei beni appartenenti al patrimonio indisponibile dello Stato
Leggi tutto
Rilascio di un immobile ERP occupato sine titulo: decide il giudice ordinario e non quello amministrativo
Leggi tutto
Non opera il silenzio-assenso nel caso di occupazione di suolo pubblico
Leggi tutto
Occupazione suolo pubblico scaduta: il vecchio concessionario non può pretendere il rinnovo
Leggi tutto
Rientra nella discrezionalità pianificatoria del Comune imprimere una destinazione ad una determinata zona
Leggi tutto
Il piano urbanistico può subire modifiche in sede di approvazione definitiva
Leggi tutto
Il Comune ha un’ampia discrezionalità e non c'è divieito di modifica della precedente destinazione urbanistica
Leggi tutto
Le scelte di pianificazione urbanistica sono ampiamente discrezionali
Leggi tutto
Legittima la riduzione della fascia di rispetto cimiteriale per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport
Leggi tutto








