La CILA, a differenza della SCIA, non innesta un procedimento di controllo specifico da parte dell'amministrazione
Leggi tutto
Un manufatto che aumenta il volume dell’abitazione principale tramite un significativo ampliamento è una nuova costruzione
Leggi tutto
Accesso a documenti irreperibili riguardanti un piano di lottizzazione
Leggi tutto
L’ordinanza di demolizione è un provvedimento doveroso e vincolato
Leggi tutto
Non sono volumi tecnici i vani contenenti sistemi robotici in grado di spostare scaffali e merci in modo autonomo
Leggi tutto
Esproprio di terreni gravati da uso civico: serve la preventiva sdemanializzazione
Leggi tutto
La decadenza dalla concessione per "abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione" richiede un accertamento vincolato
Leggi tutto
Indennità di occupazione di beni demaniali: decide il giudice amministrativo
Leggi tutto
Le strade vicinali possono costituire oggetto di lavori pubblici parzialmente finanziabili con contributi a carico dell’erario
Leggi tutto
Legittimo l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione di un terreno comunale per violazione del bando
Leggi tutto
Le scelte in ordine alla destinazione urbanistica costituiscono valutazioni ampiamente discrezionali richiedenti una particolare motivazione
Leggi tutto
Il vincolo derivante dalla fascia di rispetto stradale è assoluto
Leggi tutto
Le due diverse tipologie di norme di salvaguardia urbanistica
Leggi tutto
La funzione della convenzione urbanistica è quella di definire nel dettaglio gli impegni delle parti (principalmente dei privati)
Leggi tutto
Il potere pianificatorio è connotato da ampia discrezionalità
Leggi tutto