La valutazione sulla nozione di grave illecito professionale ai fini dell’esclusione dalla gara è interamente rimessa alla discrezionalità della stazione appaltante

La valutazione sulla nozione di grave illecito professionale ai fini dell’esclusione dalla gara è interamente rimessa alla discrezionalità della stazione appaltante, senza che il G.A. possa operare un sindacato di tipo sostitutivo sulle valutazioni affidate alla stazione appaltante, in presenza di valutazioni che sono state effettuate, che presentano fisiologici margini di opinabilità e che non si presentano né distorte né apparenti.
Leggi tutto

La giurisdizione è del Giudice Amministrativo in caso di consegna anticipata dei lavori/servizi

La giurisdizione è del Giudice Amministrativo in caso di consegna anticipata dei lavori o del servizio compresa quella effettuata per ragioni d’urgenza, che si colloca in un momento cronologicamente precedente alla sottoscrizione del contratto d’appalto, ossia prima del momento che segna il passaggio dalla fase in cui la stazione appaltante spende i propri poteri autoritativi nella procedura di affidamento a quella in cui il rapporto diviene negoziale e dunque paritetico, improntato a posizioni giuridiche di diritto soggettivo.
Leggi tutto

L’art. 104 del D.lgs. n. 36/2023 non richiede, a pena di nullità del contratto di avvalimento, la necessaria specificazione delle risorse e delle dotazioni tecniche messe a disposizione

Se è pur vero che il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, disciplinando l’avvalimento, pone l’attenzione sul contratto avente ad oggetto il prestito dei requisiti, è altresì vero che l’art. 104 del D.lgs. n. 36/2023, a differenza del previgente art. 89 del D.lgs. n. 50/2016, non richiede più, a pena di nullità del contratto di avvalimento, la necessaria specificazione delle risorse e delle dotazioni tecniche messe a disposizione.
Leggi tutto

Quesiti e pareri
Area Appalti e Contratti
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
25 Giugno 2025
OGGETTO: Qualificazione fascia sf1, per l'affidamento (punteggio 47,80)
Con 47,80 siamo qualificati per un anno. Alla fine dell'anno possiamo integrare la domanda e ottenere il punteggio di 50 o... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
23 Giugno 2025
OGGETTO: Analisi del contesto
L'analisi del contesto deve essere effettuata prima della pianificazione o nella fase di avvio del progetto? e può essere... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
06 Giugno 2025
OGGETTO: Chiarimenti in materia di digitalizzazione
1. la Circolare del Mibac n. 40/2015 relativa al DPCM Digitalizzazione è rivolta agli uffici dello Stato: si può... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
05 Giugno 2025
OGGETTO: Rinnovo contrattuale
Desideravo sapere se il rinnovo contrattuale può essere formalizzato mediante lettera contratto con scambio di pec (avendo... Continua
Servizio quesiti per dipendenti enti locali
05 Giugno 2025
OGGETTO: Formalizzazione della proroga ex art. 120 D.Lgs. 36/2023
Desideravo sapere se la proroga del contratto di appalto deve essere formalizzata con un contratto analogo al principale o se... Continua
Cookies Policy