Consiglio di Stato sez. V, nella sentenza 11/9/2023 n. 8243
Leggi tutto
ANAC deliberazione n. 279/2023, intervenuta in sede di precontenzioso.
Leggi tutto
Tar Catania, sez. II, con la recente sentenza n. 2484/2023
Leggi tutto
chiarimenti in merito all’assolvimento dell’imposta di bollo negli appalti pubblici
Leggi tutto
delibera n. 309 del 27 giugno 2023
Leggi tutto
Le “idonee referenze bancarie” devono essere intese nel senso che gli istituti creditizi devono riferire sulla qualità dei rapporti in atto con le società, per le quali le referenze sono richieste, quali la correttezza e la puntualità di queste nell’adempimento degli impegni assunti con l’istituto, l’assenza di situazioni passive con lo stesso istituto o con altri soggetti.
Leggi tutto
Secondo consolidata e condivisa giurisprudenza, nel contrasto fra la percentuale di ribasso e la cifra assoluta prevale la prima. Nell’offerta economica, il ribasso indica la percentuale di decremento, laddove il valore indicato in termini assoluti è denominato “prezzo offerto”.
Leggi tutto
Il giudizio di verifica della congruità di un’offerta sospettata di anomalia ha natura globale e sintetica sulla serietà o meno dell’offerta nel suo insieme e costituisce espressione paradigmatica di un potere tecnico-discrezionale dell’amministrazione di per sé insindacabile in sede di legittimità.
Leggi tutto
Nell'ambito di una procedura di gara pubblica, la modifica dei costi della manodopera introdotta nel corso del procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta comporta infatti un'inammissibile rettifica di un elemento costitutivo ed essenziale dell'offerta economica.
Leggi tutto
La prescrizione sul numero massimo delle pagine della relazione tecnica allegata all’offerta deve essere interpretata cum grano salis, e in ogni caso (nei casi in cui la regola, sempreché sia formulata in termini inequivoci, sia accompagnata da una espressa e specifica sanzione escludente) nel senso che l’eventuale eccedenza quantitativa rispetto al limite prefigurato dalla lex specialis determini, in concreto, una alterazione valutativa dell’offerta.
Leggi tutto