L’accesso agli atti di gara non è pacificamente sempre integrale a fronte della deduzione di esigenze di difesa
L’accesso agli atti di gara non è pacificamente sempre integrale a fronte della deduzione di...
L’accesso agli atti di gara non è pacificamente sempre integrale a fronte della deduzione di...
Le norme che regolano l'accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici sono definite dall'art. 53 d.lgs. n. 50 del 2016, che richiama la disciplina generale di cui agli artt. 22 ss. l. 7 agosto 1990, n. 241, ma “vi aggiunge speciali e specifiche disposizioni derogatorie in punto di differimento, di limitazione e di esclusione della pretesa ostensiva in considerazione delle peculiari esigenze di riservatezza che sogliono manifestarsi e assumere rilievo nel contesto delle procedure evidenziali” (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 7 gennaio 2020, n. 64).
In particolare, l’art. 53, comma 5, lett. a) d.lgs. n. 50 del 2016 sancisce: «sono esclusi il diritto di accesso e ogni forma di divulgazione in relazione […] alle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta o a giustificazione della medesima che costituiscano, secondo motivata e comprovata dichiarazione dell’offerente, segreti tecnici o commerciali».
Nondimeno – posto che trasparenza e riservatezza sono valori primari per l’azione amministrativa – va rilevato che la legge non pone una regola di esclusione basata su una presunzione assoluta valevole ex ante, ma impone un valutazione in concreto dei motivi addotti a difesa del segreto, per modo che possa non essere preclusivamente vulnerato «l’accesso al concorrente ai fini della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione alla procedura di affidamento del contratto» (cfr. art. 53, ult. cpv. cit.).
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
25 Agosto 2020
OGGETTO: Appalto pluriennale di manutenzione del verdeIn relazione ad un appalto pluriennale di manutenzione del verde, si chiede se - sulla base dell’art. 30, c. 4 del d.lgs... Continua |
![]() |
28 Luglio 2020
OGGETTO: Relazione di pubblicazioneAi fini della corretta esecuzione delle pubblicazioni, nella relata di pubblicazione delle Delibere (Giunta e Consiglio), il... Continua |
![]() |
08 Luglio 2020
OGGETTO: Associazione di un documento al fascicolo di competenza dopo la chiusura del fascicolo stessoSi chiede se è possibile associare un documento al corrispondente fascicolo (sia cartaceo che elettronico) dopo che il... Continua |
![]() |
07 Luglio 2020
OGGETTO: App-IOQuale procedura deve seguire una PA per aderire all'app-IO? Continua |
![]() |
26 Giugno 2020
OGGETTO: Incompatibilità componenti Commissione GiudicatriceIn base alla normativa vigente e al recente orientamento giurisprudenziale, il componente di una Commissione Giudicatrice... Continua |