Aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro
Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti
Aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro
Delibera ANAC n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025
05 Novembre 2025
Con delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, Anac ha predisposto il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro, adeguandolo al nuovo Codice degli Appalti.
Oltre all’aggiornamento dei riferimenti normativi, sono stati inseriti e rivisti i singoli pronunciamenti adottati da Anac successivamente alla prima pubblicazione, aggiornando la disciplina dell’attività di attestazione, sia alla luce degli interventi del legislatore, sia del consolidarsi di pronunce giurisprudenziali, nonché delle più recenti indicazioni fornite dall’Autorità.
Poiché il legislatore ha confermato in quindici anni il periodo di attività documentabile ai fini del conseguimento della qualificazione, si è reso potenzialmente possibile portare in valutazione ai fini della qualificazione un ramo d’azienda acquisito ben oltre i cinque anni dalla sottoscrizione del contratto con la Società Organismo Attestazione (SOA), circostanza che non renderebbe più “attuali “ gli indicatori calcolati sulla base dell’atto di cessione.
Per tale motivo sono state fornite specifiche indicazioni per casi in cui l’impresa cessionaria richieda la valutazione di un ramo aziendale acquisito oltre i sei mesi dalla stipula dell’atto di cessione; in tal caso l’impresa avente causa dovrà comprovare di aver maturato, in tale arco temporale, requisiti propri nell’ambito di attività del ramo di azienda acquisito. Il termine di sei mesi, infatti, si ritiene congruo affinché possa ritenersi possibile la piena integrazione nel proprio complesso aziendale del ramo acquisito.
Anac ha ritenuto opportuno, inoltre, fornire specifiche indicazioni riguardo il ricorso all’istituto dell’avvalimento per il conseguimento dell’attestazione di qualificazione.
Tenuto conto delle indicazioni contenute nel Codice riguardo l’utilizzo di tale istituto in gara e del...








