Al via gli appalti specifici per i servizi di ingegneria e architettura
affidamento dei servizi di ingegneria e architettura
Al via gli appalti specifici per i servizi di ingegneria e architettura
È operativo il bando del Sistema dinamico di acquisizione
14 Ottobre 2025
È operativo il bando del Sistema dinamico di acquisizione, sviluppato da Consip per consentire l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura legati alla manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici e opere già esistenti.
Il bando ha un valore complessivo di 2,1 miliardi di euro e una durata di quattro anni e rappresenta un’evoluzione dell’offerta di Acquisti in rete, aprendo nuove opportunità sia per le Pubbliche Amministrazioni sia per i professionisti del settore.
Attraverso l’iniziativa, le Amministrazioni potranno affidare in autonomia – con procedure rapide e semplificate – servizi professionali quali progettazione, verifica della progettazione e controllo dell’esecuzione, direzione lavori, collaudo e gestione della sicurezza.
I servizi riguardano lavori di manutenzione su edifici e opere esistenti (scuole, tribunali, uffici, ospedali, ecc.) per importi superiori alla soglia comunitaria.
Il bando consente, quindi, di offrire alla PA una modalità rapida, flessibile e trasparente di affidamento a fornitori qualificati e, al contempo, di garantire ai professionisti e alle società di ingegneria una “vetrina” di mercato, favorendo l’incontro tra domanda e offerta.
L'iniziativa si rivolge, infatti, a:
- tutte le Amministrazioni, comprese quelle che intendono finanziare i servizi tramite risorse del PNRR, del PNC o di programmi cofinanziati da fondi strutturali europei
- gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti, che potranno richiedere l’ammissione al bando e cogliere così nuove opportunità di business
La nuova iniziativa, inoltre, va a completare le soluzioni già disponibili su Acquisti in rete per il settore dei Lavori: