Gare d’appalto e conflitti di interesse, Anac mette in guardia
rischio di un conflitto d’interess
Gare d’appalto e conflitti di interesse, Anac mette in guardia
Anac parere di funzione consultiva n. 52 del 25 ottobre 2023.
23 Novembre 2023
Quando un concorrente in una gara d’appalto viene a conoscenza di informazioni ignote agli altri concorrenti grazie al suo rapporto diretto con la stazione appaltante, c’è rischio di conflitto. È quanto sottolinea Anac nel parere di funzione consultiva n. 52 del 25 ottobre 2023. Un esempio di tale conflitto di interessi è il caso di rapporti societari e professionali fra il soggetto incaricato dalla stazione appaltante e l’operatore economico.
Il parere dell’Autorità Anticorruzione nasce dal quesito posto da un ateneo emiliano nell’ambito della gara – indetta ai sensi del vecchio codice appalti - per l’affidamento del servizio di gestione del polo dell’infanzia dell’Università in questione. L’indizione della gara è di competenza del consiglio di amministrazione che, nella procedura in esame, ha esaminato tutti gli atti di gara. All’esito della procedura di affidamento è emerso che il presidente dell’impresa prima in graduatoria è uno dei consiglieri del Cda della stazione appaltante che, seppure non abbia partecipato all’adozione della delibera di indizione della gara, ha comunque avuto accesso agli atti di gara, in anticipo rispetto alla pubblicazione del bando.
L’Anac ribadisce quanto già osservato nel parere di precontenzioso n. 339 del 20 luglio 2023: “Affinché possa dirsi esistente il rischio di un conflitto d’interessi è sufficiente il carattere anche solo potenziale della asimmetria informativa di cui abbia potuto godere un concorrente grazie all’acquisizione di elementi ignoti agli altri partecipanti per il tramite di un soggetto in rapporto diretto con la stazione appaltante, così come anche solo potenziale può considerarsi il conseguente indebito vantaggio competitivo conseguito, in violazione dei principi di imparzialità, buon andamento e par condicio”.
Nel caso in esame, Anac evidenzia diversi indizi dai quali ricavare un conflitto di interessi: l’esistenza di un interesse personale del membro del CdA della stazione appaltante e dell’operatore economico aggiudicatario, di cui il soggetto è Presidente; il ruolo che ha rivestito nella procedura...