Società a controllo pubblico, non più di due mandati per il responsabile anticorruzione
incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct)
incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct)
L’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct) in una società a controllo pubblico, la cui durata opportuna è di tre anni, può essere eventualmente prorogato per una sola volta.
E' quanto specifica Anac con il parere anticorruzione approvato dal Consiglio dell’Autorità il 3 giugno 2025, in risposta alla richiesta di una società di servizi ambientali in controllo pubblico attiva in Campania in merito alla possibilità di confermare per altri tre anni nel ruolo di Rpct lo stesso dipendente dopo due mandati triennali già svolti.
L’Autorità invita quindi la società a conferire l’incarico ad un nuovo soggetto, ricordando che, in caso di carenza di soggetti in posizione dirigenziale tra cui individuare il Responsabile anticorruzione dell’ente, tale ruolo può essere attribuito anche a un dipendente con profilo non dirigenziale ma che possa comunque garantire le idonee competenze per svolgere adeguatamente i compiti affidati al Rpct.
Nel caso in cui la società, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, dovesse decidere invece di prorogare l’incarico di Rpct in capo a tale medesimo soggetto che già lo ha svolto per due mandati, il provvedimento dovrà...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
25 Giugno 2025
OGGETTO: Qualificazione fascia sf1, per l'affidamento (punteggio 47,80)Con 47,80 siamo qualificati per un anno. Alla fine dell'anno possiamo integrare la domanda e ottenere il punteggio di 50 o... Continua |
![]() |
23 Giugno 2025
OGGETTO: Analisi del contestoL'analisi del contesto deve essere effettuata prima della pianificazione o nella fase di avvio del progetto? e può essere... Continua |
![]() |
06 Giugno 2025
OGGETTO: Chiarimenti in materia di digitalizzazione1. la Circolare del Mibac n. 40/2015 relativa al DPCM Digitalizzazione è rivolta agli uffici dello Stato: si può... Continua |
![]() |
05 Giugno 2025
OGGETTO: Rinnovo contrattualeDesideravo sapere se il rinnovo contrattuale può essere formalizzato mediante lettera contratto con scambio di pec (avendo... Continua |
![]() |
05 Giugno 2025
OGGETTO: Formalizzazione della proroga ex art. 120 D.Lgs. 36/2023Desideravo sapere se la proroga del contratto di appalto deve essere formalizzata con un contratto analogo al principale o se... Continua |