Agenti contabili alla riscossione
Corte dei Conti Sezione giurisdizionale regionale della Calabria - Sentenza n. 74/2025
Corte dei Conti Sezione giurisdizionale regionale della Calabria - Sentenza n. 74/2025
La Sezione giurisdizionale regionale della Calabria - Sentenza n. 74/2025 prescrive che il conto dell’agente della riscossione deve contenere sia il conto di diritto che il conto di cassa e deve descrivere tutte le operazioni che vengono svolte nell’esercizio di riferimento (anno x), nei termini e secondo le modalità indicate dalla disciplina sopra richiamata e non anche operazioni contabili che sono state compiute nell’esercizio successivo. Sarebbe, peraltro, impossibile, senza violare il principio di annualità della gestione, contabilizzare nell’esercizio x operazioni che, pur riferibili a questa gestione, sono state eseguite, per evidenti ragioni contrattuali e/o di gestione, nell’esercizio x+1.
la relazione della Corte rileva che:
- il conto giudiziale è stato compilato secondo il principio di cassa e non di competenza d’esercizio, pertanto permane l’irregolarità di non aver iscritto nel conto giudiziale l’ammontare complessivo dei riversamenti a favore dell’ente, sebbene una parte eseguiti nel x+1 ma comunque di competenza della gestione x e, ancora, di non aver riportato nel conto...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
12 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo e regime forfettario dei professionistiDovendo attribuire come Regione Veneto un servizio a un professionista in regime forfettario si chiede come posso giustificare la... Continua |
![]() |
06 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo su CRE, Collaudo tecnco amministrativo, Collaudo statico, Rsu e CUL dei LL.PPla presente per sapere se i documenti in oggetto scontano l'imposta di bollo; nello specifico: - il Ceritifcato Regolare... Continua |
![]() |
31 Gennaio 2025
OGGETTO: Deposito di un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabileIn SIRECO risulta possibile depositare un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabile... Continua |