In vista della prossima riforma fiscale previste tre aliquote Irpef
PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza,
PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza,
Nel PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stata inserita, fra le altre riforme di accompagnamento, anche quella fiscale.
La nuova Irpef dovrà garantire il criterio della progressività con l’intento di perequare, semplificare e razionalizzare l’attuale struttura del prelievo, che attualmente risulta particolarmente concentrato nella fascia dei contribuenti in possesso di un reddito compreso fra € 15.000 ed € 50.000, che costituiscono il 50% circa del totale dei contribuenti stessi, e che versano all’erario oltre il 56% dell’Irpef totale.
Un punto importante dove si cercherà di intervenire sarà il superamento del tetto reddituale di € 28.000, dove avviene il passaggio dell’aliquota dal 27% al 38%, con una differenza di ben 11 punti.
Secondo un’ipotesi allo studio da parte del Mef il sistema fiscale potrebbe passare a tre aliquote, in sostituzione delle attuali cinque.
Fino ad € 25.000 verrebbe applicata l’aliquota del 23%, oltre 25.000 e fino ad € 55.000 l’aliquota del 33%, oltre € 55.000 l’aliquota del 43%.
Dovrà essere, comunque, garantito il gettito fiscale, in considerazione del fatto che l’Irpef incide per oltre un terzo del gettito tributario.
Altre ipotesi come la...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Fatture sospese PCCPer quanto le operazioni di sospensione delle fatture sulla PCC, che prevede tre campi: contezioso, contestazione o adempimento... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Indici, distinzioneMi hanno chiesto di elaborarare un report redatto dalla sezione amministrazione e contabilità concernenti il rispetto del... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Equo compensoRichiamo il tema sull'equo compenso accennato nel corso di venerdì 4 aprile u.s. per chiederLe cortese approfondimento... Continua |
![]() |
01 Aprile 2025
OGGETTO: Registrazione di un contratto sottoscritto per atto pubblico per l’affidamento di una concessione di servizio di gestione di un centro educativo diurnoIl contratto, di durata di tre anni, segue una procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del concessionario e... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |