La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 343/2022 sulla tassazione degli importi da conciliazione
Agenzia delle Entrate interpello n. 343/2022
Agenzia delle Entrate interpello n. 343/2022
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 343/2022, ad oggetto “Qualificazione delle somme riconosciute in sede di conciliazione di materia di lavoro – articolo 51 e 17 del D.P.R. n. 917/86 (TUIR)”, ha chiarito che le somme corrisposte a titolo di conciliazione in materia di lavoro devono essere assoggettate a tassazione Irpef ordinaria e non a tassazione separata.
La risposta all’interpello ha riguardato un accordo transattivo intervenuto fra l’istante, dipendente di un’azienda, che aveva chiesto l’inefficacia della cessione del ramo di azienda oltre al riconoscimento di differenze retributive riferite ad anni precedenti, ed il suo ex datore di lavoro.
In sede di conciliazione, il dipendente aveva rinunciato all’impugnazione della cessione del ramo di azienda ed alle differenze retributive dei due contratti, accettando, in cambio, una somma “a titolo di transazione generale e novativa”.
Nella sua richiesta, l’istante aveva chiesto se l’importo corrisposto a tale titolo dovesse essere assoggettato a tassazione ordinaria, oppure a tassazione separata, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lettera a) o i) del D.P.R...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |