La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 343/2022 sulla tassazione degli importi da conciliazione
Agenzia delle Entrate interpello n. 343/2022
Agenzia delle Entrate interpello n. 343/2022
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 343/2022, ad oggetto “Qualificazione delle somme riconosciute in sede di conciliazione di materia di lavoro – articolo 51 e 17 del D.P.R. n. 917/86 (TUIR)”, ha chiarito che le somme corrisposte a titolo di conciliazione in materia di lavoro devono essere assoggettate a tassazione Irpef ordinaria e non a tassazione separata.
La risposta all’interpello ha riguardato un accordo transattivo intervenuto fra l’istante, dipendente di un’azienda, che aveva chiesto l’inefficacia della cessione del ramo di azienda oltre al riconoscimento di differenze retributive riferite ad anni precedenti, ed il suo ex datore di lavoro.
In sede di conciliazione, il dipendente aveva rinunciato all’impugnazione della cessione del ramo di azienda ed alle differenze retributive dei due contratti, accettando, in cambio, una somma “a titolo di transazione generale e novativa”.
Nella sua richiesta, l’istante aveva chiesto se l’importo corrisposto a tale titolo dovesse essere assoggettato a tassazione ordinaria, oppure a tassazione separata, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lettera a) o i) del D.P.R...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Fatture sospese PCCPer quanto le operazioni di sospensione delle fatture sulla PCC, che prevede tre campi: contezioso, contestazione o adempimento... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Indici, distinzioneMi hanno chiesto di elaborarare un report redatto dalla sezione amministrazione e contabilità concernenti il rispetto del... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Equo compensoRichiamo il tema sull'equo compenso accennato nel corso di venerdì 4 aprile u.s. per chiederLe cortese approfondimento... Continua |
![]() |
01 Aprile 2025
OGGETTO: Registrazione di un contratto sottoscritto per atto pubblico per l’affidamento di una concessione di servizio di gestione di un centro educativo diurnoIl contratto, di durata di tre anni, segue una procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del concessionario e... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |