La trasmissione del modello 770/2021 entro il 2 novembre
ritenute operate nell’anno 2020
La trasmissione del modello 770/2021 entro il 2 novembre
a cura di Pierluigi Tessaro
25 Ottobre 2021
Entro lunedì 2 novembre i sostituti d’imposta dovranno trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2021.
I dati da comunicare riguarderanno le ritenute operate nell’anno 2020, i relativi versamenti, le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti e gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti.
Fra i soggetti obbligati alla presentazione del modello 770/2021 rientrano le Amministrazioni dello Stato, comprese quelle con ordinamento autonomo, che operano le ritenute ai sensi degli artt. 23, 24, 25, 25-bis, 25-ter, 29 del D.P.R. n. 600/73 e 33, comma 4, del D.P.R. n. 42/88, oltre a quelli che hanno corrisposto importi soggetti a ritenuta alla fonte su redditi di capitale, contributi ad enti pubblici e privati, riscatti da contratti di assicurazione sulla vita, vincite ed altri proventi finanziari, utili e altri proventi equiparati derivanti da partecipazione in società di capitali, e redditi diversi.
Il modello 770 contiene le ritenute fiscali riferite alle seguenti operazioni:
- redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi...