Le novità della Legge di Bilancio 2025 relative all’addizionale comunale
modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024
modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 relative alla riduzione da 4 a 3 aliquote e scaglioni Irpef, confermate dalla Legge di Bilancio 2025, n. 207 del 30/12/2024, non sono state adottate in parallelo per l’addizionale comunale, perché il legislatore ha mantenuto il precedente regime fiscale.
Come noto, l’addizionale comunale all’Irpef è un'imposta aggiuntiva sul reddito delle persone fisiche, applicata dal Comune di residenza e calcolata in percentuale sull’Irpef dovuta.
L’articolo 1, commi 750-752, della Legge di bilancio 2025, ha introdotto alcune novità relative all’applicazione dell’addizionale comunale.
Il comma 750 ha stabilito che gli enti possano modificare gli scaglioni e le aliquote dell’addizionale adeguandoli ai nuovi scaglioni Irpef previsti dall’art. 11, comma 1, del DPR n. 917/86.
L’articolo 1, comma 751 prevede, per gli anni d’imposta 2025-2026-2027, l’applicazione di aliquote differenziate basate sulla precedente formulazione della norma, ovvero su quattro scaglioni di reddito.
Nel caso in cui i Comuni non abbiano adottato la delibera stabilita dai commi...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
12 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo e regime forfettario dei professionistiDovendo attribuire come Regione Veneto un servizio a un professionista in regime forfettario si chiede come posso giustificare la... Continua |
![]() |
06 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo su CRE, Collaudo tecnco amministrativo, Collaudo statico, Rsu e CUL dei LL.PPla presente per sapere se i documenti in oggetto scontano l'imposta di bollo; nello specifico: - il Ceritifcato Regolare... Continua |
![]() |
31 Gennaio 2025
OGGETTO: Deposito di un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabileIn SIRECO risulta possibile depositare un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabile... Continua |