RIMOZIONE DEL VINCOLO DI DESTINAZIONE RELATIVO AD UNITÀ ABITATIVE
RIMOZIONE DEL VINCOLO DI DESTINAZIONE RELATIVO AD UNITÀ ABITATIVE
30 Ottobre 2020
La Sezione ha ritenuto che il vincolo per la determinazione del prezzo di cessione delle singole unità abitative contenuto in una convenzione di cui all’articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, possa essere rimosso esclusivamente dietro corrispettivo secondo quanto previsto dall’articolo 31, comma 49-bis, della legge 28 dicembre 1998, n. 448.
La rimozione del vincolo di destinazione per la determinazione del prezzo di cessione delle singole unità abitative contenuto in una convenzione di cui all’articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, può essere rimosso esclusivamente dietro corrispettivo secondo quanto previsto dall’articolo 31, comma 49-bis, della legge 28 dicembre 1998, n. 448.
Lo ha rammentato la Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lombardia, nella pronuncia n. 116 del 14 settembre 2020.
Nel caso esaminato, un Comune aveva presentato una richiesta di parere in merito alla rimozione del vincolo sul prezzo di cessione di alcuni alloggi di edilizia residenziale pubblica convenzionata.
L’Amministrazione comunale espone di avere stipulato una convenzione per la concessione in diritto di superficie per novantanove anni ad una cooperativa edilizia, secondo quanto previsto dall’articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, di aree destinate alla costruzione di case economiche e popolari.
Il Comune ha precisato che la predetta convenzione non era stata modificata o sostituita sulla base delle numerose disposizioni di legge succedutesi nel tempo (legge 17 febbraio 1992, n. 179; articolo 3, comma 75 e seguenti, della legge 28 dicembre 1995, n. 549; articolo 3, comma 60 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996, n. 662; articolo 31, comma 46 e seguenti, della legge 28 dicembre 1998, n. 448).
Ha riferito, inoltre, di essere in procinto di stipulare con alcuni dei proprietari degli alloggi “convenzionati” gli atti notarili per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, e che è stato chiesto dal...