La quattordicesima mensilità 2021 per i pensionati
Inps con il messaggio 2407 del 24 giugno 2021.
La quattordicesima mensilità 2021 per i pensionati
a cura di Fabio Venanzi
28 Giugno 2021
La somma aggiuntiva – cosiddetta quattordicesima – viene erogata d’ufficio con la mensilità di luglio, nei confronti dei soggetti che rientrano nei limiti reddituali stabiliti e che, alla data del 30 giugno 2021, hanno una età maggiore o uguale a 64 anni. Infatti la somma viene erogata ai soggetti infra64enni. Lo precisa l’Inps con il messaggio 2407 del 24 giugno 2021.
Nei confronti dei pensionati pubblici che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 e ai soggetti divenuti titolari di pensione nel corso del 2021, sempreché rientrino nelle condizioni reddituali, la quattordicesima sarà attribuita d’ufficio con la rata di dicembre 2021.
I redditi che vengono presi in considerazione sono quelli derivanti dalla pensione dell’anno in corso mentre, per i redditi diversi da pensione, quelli relativi all’anno precedente.
Nel caso di prima concessione, nella cui ipotesi rientrano anche i pensionati che non hanno mai percepito la quattordicesima, l’Inps considererà tutti i redditi posseduti dal pensionato nell’anno 2021.
La somma aggiuntiva è determinata in funzione dell’anzianità contributiva complessiva accreditata nella gestione di appartenenza a carico della...