L’assicurazione previdenziale dei magistrati onorari
I magistrati onorari dovranno versare i contributi alla Gestione separata Inps
I magistrati onorari dovranno versare i contributi alla Gestione separata Inps
I magistrati onorari dovranno versare i contributi alla Gestione separata Inps, per effetto di quanto previsto dal D.Lgs. 116/2017. Le precisazioni arrivano dall’Inps con la circolare 128 del 25 settembre 2019.
Il citato Decreto legislativo ha previsto la riforma della magistratura ordinaria, con la revisione delle figure dei giudici onorari di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari, nonché delle loro competenze, estendendo loro la tutela previdenziale e assistenziale nei confronti di coloro che ne risultano privi.
Fino all’entrata in vigore del citato decreto legislativo, i redditi erano assimilati a quelli derivanti da lavoro dipendente. Per effetto della modifica agli articoli 50, 53 e 54 del Tuir, i redditi derivanti dall’espletamento delle funzioni rientrano ora tra quelli da lavoro autonomo e, come tali, dovranno essere assoggettati alla contribuzione prevista per i liberi professionisti iscritti presso l’Inps. L’aliquota è pari al 25,72 percento per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie. Ai fini previdenziali sarà ritenuto utile il 25 percento mentre il restante 0,72 percento andrà a finanziare le finalità assistenziali per malattia, maternità e degenza ospedaliera. In fattura potrà essere addebitato il 4 percento a titolo di...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Fatture sospese PCCPer quanto le operazioni di sospensione delle fatture sulla PCC, che prevede tre campi: contezioso, contestazione o adempimento... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Indici, distinzioneMi hanno chiesto di elaborarare un report redatto dalla sezione amministrazione e contabilità concernenti il rispetto del... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Equo compensoRichiamo il tema sull'equo compenso accennato nel corso di venerdì 4 aprile u.s. per chiederLe cortese approfondimento... Continua |
![]() |
01 Aprile 2025
OGGETTO: Registrazione di un contratto sottoscritto per atto pubblico per l’affidamento di una concessione di servizio di gestione di un centro educativo diurnoIl contratto, di durata di tre anni, segue una procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del concessionario e... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |