L’assicurazione previdenziale dei magistrati onorari
I magistrati onorari dovranno versare i contributi alla Gestione separata Inps
I magistrati onorari dovranno versare i contributi alla Gestione separata Inps
I magistrati onorari dovranno versare i contributi alla Gestione separata Inps, per effetto di quanto previsto dal D.Lgs. 116/2017. Le precisazioni arrivano dall’Inps con la circolare 128 del 25 settembre 2019.
Il citato Decreto legislativo ha previsto la riforma della magistratura ordinaria, con la revisione delle figure dei giudici onorari di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari, nonché delle loro competenze, estendendo loro la tutela previdenziale e assistenziale nei confronti di coloro che ne risultano privi.
Fino all’entrata in vigore del citato decreto legislativo, i redditi erano assimilati a quelli derivanti da lavoro dipendente. Per effetto della modifica agli articoli 50, 53 e 54 del Tuir, i redditi derivanti dall’espletamento delle funzioni rientrano ora tra quelli da lavoro autonomo e, come tali, dovranno essere assoggettati alla contribuzione prevista per i liberi professionisti iscritti presso l’Inps. L’aliquota è pari al 25,72 percento per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie. Ai fini previdenziali sarà ritenuto utile il 25 percento mentre il restante 0,72 percento andrà a finanziare le finalità assistenziali per malattia, maternità e degenza ospedaliera. In fattura potrà essere addebitato il 4 percento a titolo di...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |