L’Inps recepisce l’incremento al milione degli invalidi
sentenza della Corte costituzionale n. 152 del 23 giugno 2020
sentenza della Corte costituzionale n. 152 del 23 giugno 2020
A seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 152 del 23 giugno 2020, l’Inps ne recepisce gli effetti. Nell’articolo del 1° settembre 2020, si sono esaminate le modifiche che tale pronuncia comporta sull’erogazione delle prestazioni.
Con la circolare n. 107 del 23 settembre 2020, l’Istituto di previdenza precisa che, dal 20 luglio 2020, agli invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordi titolari di pensione di inabilità è riconosciuta d’ufficio la maggiorazione economica tale da garantire un reddito complessivo pari, per il 2020, a 651,51 euro per tredici mensilità.
Pertanto gli interessati non dovranno presentare domanda, considerato che provvederà direttamente l’Inps. Il diritto alla maggiorazione competerà a tutti i titolari di detta pensione, che abbiano compiuto almeno 18 anni di età, a condizione che rispettino i limiti reddituali:
- In caso di beneficiario non coniugato, il reddito non dovrà superare 8.469,63 euro;
- In caso di beneficiario coniugato (non effettivamente e legalmente separato) deve possedere redditi propri non superiori a 8.469,63 euro e redditi cumulati con quello del coniuge di importo annuo non superiore a 14.447,42 euro.
Ai fini della...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Fatture sospese PCCPer quanto le operazioni di sospensione delle fatture sulla PCC, che prevede tre campi: contezioso, contestazione o adempimento... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Indici, distinzioneMi hanno chiesto di elaborarare un report redatto dalla sezione amministrazione e contabilità concernenti il rispetto del... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Equo compensoRichiamo il tema sull'equo compenso accennato nel corso di venerdì 4 aprile u.s. per chiederLe cortese approfondimento... Continua |
![]() |
01 Aprile 2025
OGGETTO: Registrazione di un contratto sottoscritto per atto pubblico per l’affidamento di una concessione di servizio di gestione di un centro educativo diurnoIl contratto, di durata di tre anni, segue una procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del concessionario e... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |