Le conseguenze nell'erogazione dei fondi incentivanti alla lotta all'evasione dei tributi comunali, se il bilancio preventivo non è approvato nel termine di legge.
approvazione del bilancio preventivo
Le conseguenze nell'erogazione dei fondi incentivanti alla lotta all'evasione dei tributi comunali, se il bilancio preventivo non è approvato nel termine di legge.
a cura di Mauro Bellesia
20 Dicembre 2021
Il termine normale di approvazione del bilancio preventivo è fissato dall'art. 151, comma 1 del Tuel, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, al 31 dicembre dell'anno precedente.
E' tuttavia una consuetudine il rinvio dei termini, come peraltro previsto nel secondo periodo dl comma 1, dell'art. 151, del Tuel, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, che recita testualmente: "I termini possono essere differiti con decreto del Ministro dell'interno, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze.".
Si fa presente che negli ultimi 19 anni il termine del 31 dicembre non è mai stato confermato, come evidenziato nel seguente riepilogo:
Anno 2001 - differito al 28 febbraio 2001 dall'art. 1, D.M. 21 dicembre 2000 e al 31 marzo 2001 dall'art. 1, D.M. 16 febbraio 2001;
Anno 2002 - differito al 28 febbraio 2002 dall'art. 1, D.M. 20 dicembre 2001 e al 31 marzo 2002 dall'art. 1, D.M. 27 febbraio 2002;
Anno 2003 - differito al 31 marzo 2003 dall'art. 1, D.M. 19 dicembre 2002 e al 30 maggio 2003 dall'art. 1, comma 1, D.L. 31 marzo 2003, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla L. 20 maggio 2003, n. 116
Anno 2004 - differito al 31 marzo 2004 dall'art. 1, D.M. 23 dicembre 2003 e al 31 maggio 2004 dall'art. 1, D.L. 29 marzo 2004, n. 80;
Anno 2005 - prorogato al 31 marzo 2005 dall'art. 1, comma 1, D.L. 30 dicembre 2004, n. 314, convertito, con modificazioni, dalla L. 1° marzo 2005, n. 26 e al 31 maggio 2005 dall'art. 1, comma 1, D.L. 31 marzo 2005, n. 44;
Anno 2006 - differito al 31 marzo 2006 dall'art. 1, comma 155, L. 23 dicembre 2005, n. 266 e al 31 maggio 2006 dall'art. 1, comma 1, D.M. 27 marzo 2006;
Anno 2007 - differito al 31 marzo 2007 dall'art. 1, comma 1, D.M. 30 novembre 2006 e al 30 aprile 2007 dall'art. 1, comma 1, D.M. 19 marzo 2007;
Anno 2008 - differito al 31 marzo 2008 dall'art. 1, D.M. 20 dicembre 2007 e al 31 maggio 2008 dall'art. 1, comma 1, D.M. 20 marzo 2008;
Anno 2009 - differito al 31 marzo 2009 dall'art. 1, comma 1, D.M. 19 dicembre 2008, al 31 maggio 2009 dall'art. 1, comma 1, D.M. 26 marzo 2009
Anno 2010 - differito al 30 aprile 2010 dall'art. 1, comma 1, D.M. 17 dicembre 2009
Anno 2011 - differito al 31 marzo 2011 dall'art. 1, comma 1, D.M. 17 dicembre 2010, al 30 giugno 2011 dall'art. 1, comma 1, D.M. 16 marzo 2011 e al 31 agosto 2011 dall'art. 1, comma 1, D.M. 30 giugno 2011
Anno 2012 - differito al 31 marzo 2012 dall'art. 1, comma 1, D.M. 21 dicembre 2011, al 30 giugno 2012 dall'art. 29, comma 16-quater, D.L. 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 febbraio 2012, n. 14, al 31 agosto 2012 dall'art. 1, comma 1, D.M. 20 giugno 2012 e al 31 ottobre 2012 dall'art. 1, comma 1, D.M. 2 agosto 2012;
Anno 2013 - differito al 30 giugno 2013 dall'art. 1, comma 381, L. 24 dicembre 2012, n. 228, al 30 settembre 2013, dallo stesso art. 1, comma 381, L. 24 dicembre 2012, n. 228, come modificato dall’ art. 10, comma 4-quater, lett. b), n. 1), D.L. 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 giugno 2013, n. 64, al 30 novembre 2013, dall'art. 8, comma 1, D.L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 ottobre 2013, n. 124
Anno 2014 - differito al 28 febbraio 2014 dall'art. unico, D.M. 19...