Riforma contabilità accrual: tutto pronto per la fase pilota.
i primi adempimenti per la fase pilota
Riforma contabilità accrual: tutto pronto per la fase pilota.
a cura di Mauro Bellesia
25 Agosto 2025
Nel mese di luglio 2025 è finalmente disponibile tutto il materiale per l'applicazione della fase pilota della nuova contabilità accrual delle P.A., di cui al punto 1.15 del PNRR.
I soggetti coinvolti ed i primi adempimenti per la fase pilota erano stati delineati dall'art. 10 del DL 9/8/24, n. 113, c.d. "omnibus", convertito nella L. 7 ottobre 2024.
Poi sono stati precisati gli enti sperimentatori con Determina del Ragioniere Generale dello Stato 26/11/2024, n. 259 e sono stati parzialmente definiti i modelli e gli schemi di bilancio per la fase pilota dal DM 23/12/24 (GU n.40 del 18-2-2025).
Ma è con la nota del MEF, SeSD, n.148 del 31/3/2025, che la nuova riforma entra nel vivo della prima fase operativa.
La suddetta nota è denominata “La transizione verso un sistema di contabilità accrual basato sugli IPSAS: lo standard IPSAS 33 First-time adoption e alcune esperienze internazionali”, ed è pubblicata nella sezione “Approfondimenti – Note SeSD” del sito dedicato alla contabilità accrual (https://accrual.rgs.mef.gov.it/it/approfondimenti/note_sesd/).
Il documento analizza gli aspetti fondamentali della prima adozione di un sistema contabile IPSAS-based (alla luce delle disposizioni dell’IPSAS 33 e delle modifiche proposte dall’Exposure Draft 91) e offre una panoramica di alcune esperienze internazionali di adozione della contabilità accrual.
Nella nota si distinguono:
- un “periodo preparatorio” (2018-2026) caratterizzato da un’attività di studio, di pianificazione e di definizione dell’impianto contabile,
- una c.d. “fase pilota” (2025-2026),
- un “periodo di transizione” (dal 2027) disciplinato da una legge di riforma contabile che verrà emanata entro il 2026.
Trattasi quindi di una introduzione graduale del nuovo sistema contabile accrual, unico per tutte le P.A., che si concluderà ben oltre l’orizzonte temporale del PNRR.
Innanzitutto, si dovranno aggiornare i...