Aliquota IVA nel caso di conferimento in discarica e incenerimento senza recupero efficiente di energie
Agenzia delle Entrate risposta alle istanze di consulenza giuridica n. 8 del 1° agosto 2025
Agenzia delle Entrate risposta alle istanze di consulenza giuridica n. 8 del 1° agosto 2025
Con la risposta alle istanze di consulenza giuridica n. 8 del 1° agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sull’aliquota IVA da applicare nel caso di conferimento in discarica e incenerimento senza recupero efficiente di energie, alla luce delle novità introdotte dall’art. 1, comma 49, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025).
Tale disposizione, entrata in vigore dal 1° gennaio 2025, ha modificato la Tabella A, Parte III, del DPR n. 633/1972 (c.d. Decreto IVA) per escludere “il conferimento in discarica e l'incenerimento senza recupero efficiente di energia” dall'applicazione dell'aliquota IVA ridotta del 10%, prevista dal numero 127 sexiesdecies.
L’istanza presentata mira a chiedere lumi sulla corretta aliquota IVA da applicare sulla fattura emessa dopo il 1° gennaio 2025 ma riferita a una prestazione di servizio di conferimento, eseguita prima del 31 dicembre 2024: in altri termini, si chiede se l'aliquota IVA ordinaria attualmente prevista è da applicare per le prestazioni di servizio effettuate dal 1° gennaio 2025 oppure quelle pagate a partire dalla medesima data, a prescindere dal momento in cui sono eseguite.
Secondo l’Agenzia, in assenza di disposizioni transitorie ad hoc, ossia norme che regolano il passaggio dalla vecchia alla nuova disciplina IVA, occorre far riferimento all'art. 6 del Decreto IVA, i cui commi 3 e 4, nel disciplinare il momento di effettuazione delle...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |