Amministratori locali con contratto co.co.co.: il Comune non deve versare gli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi
parere n. 25336 del 26 agosto 2025 del Ministero dell’Interno
parere n. 25336 del 26 agosto 2025 del Ministero dell’Interno
Secondo il parere n. 25336 del 26 agosto 2025 del Ministero dell’Interno, il Comune non deve versare gli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi che hanno in essere un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.).
Come è noto, il versamento degli oneri in discorso è previsto, nel rispetto di alcune condizioni, per gli amministratori che sono al contempo lavoratori dipendenti (cfr. art. 86, comma 1, del TUEL – d.lgs. n. 267/2000) ovvero lavoratori autonomi o liberi professionisti (cfr. art. 86, comma 2; Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali del Ministero dell’Interno, con atto di orientamento pubblicato il 1° agosto 2024).
I co.co.co non sono assimilabili né ai lavoratori autonomi né ai liberi professionisti: tale circostanza oggettiva impedisce di poter applicare l’art. 86, comma 2.
Parimenti, i co.co.co. non sono neanche lavoratori dipendenti, dovendosi qualificare quali lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione separata INPS, ai sensi dell’art. 2, comma 26, della Legge n. 335/1995.
Il lavoro parasubordinato rappresenta una forma intermedia tra il rapporto di lavoro autonomo e quello dipendente, la cui definizione si rinviene nell’art. 2094...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE - ACQUISIZIONE DI DURC NEGATIVOPer un DURC irregolare relativo a un incarico professionale conferito a un esperto è possibile l'intervento... Continua |
![]() |
03 Luglio 2025
OGGETTO: Categoria conto telecamere video sorveglianzaLe telecamere di video sorveglianza vanno considerate parte dell'impianto (contabilizzate sul conto impianti) o considerate... Continua |
![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
