I primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui nuovi controlli fiscali negli appalti previsti dal Decreto Fiscale n. 124/2019
disciplina in materia di ritenute e compensazioni negli appalti e subappalti, con decorrenza 1°...
disciplina in materia di ritenute e compensazioni negli appalti e subappalti, con decorrenza 1°...
Come è noto, l’art. 4 del Decreto Fiscale n. 124/2019, convertito dalla Legge n. 157/2019, ha inserito l’art. 17 bis al Decreto Legislativo n. 241/1997, ha rinnovato la disciplina in materia di ritenute e compensazioni negli appalti e subappalti, con decorrenza 1° gennaio 2020. Nel precedente numero di questo bollettino ci siamo occupati di una prima disamina delle novità; in questa occasione, a completamento, andremo ad evidenziare i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, forniti con la circolare n. 108 del 23 dicembre 2019.
Come anticipato la scorsa settimana, l’art. 17-bis comma 1 del Decreto Legislativo n. 241/1997 introduce a carico dei committenti di opere o servizi di importo complessivo annuo superiore a 200.000 euro, “tramite contratti di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali comunque denominati caratterizzati da prevalente utilizzo di manodopera presso le sedi di attività del committente con l’utilizzo di beni strumentali di proprietà di quest’ultimo o ad esso riconducibili in qualunque forma”, l’obbligo di richiedere copia delle deleghe di pagamento relative al versamento delle ritenute “trattenute dall’impresa appaltatrice o affidataria e dalle imprese subappaltatrici ai lavoratori direttamente impiegati nell’esecuzione dell’opera o del servizio. Il versamento delle ritenute di cui al periodo precedente è effettuato dall’impresa appaltatrice o affidataria e dall’impresa subappaltatrice, con distinte deleghe per ciascun committente, senza possibilità di compensazione”.
Il comma 2 prevede, altresì, che “Al fine di consentire al committente il riscontro dell’ammontare complessivo degli...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Fatture sospese PCCPer quanto le operazioni di sospensione delle fatture sulla PCC, che prevede tre campi: contezioso, contestazione o adempimento... Continua |
![]() |
09 Aprile 2025
OGGETTO: Indici, distinzioneMi hanno chiesto di elaborarare un report redatto dalla sezione amministrazione e contabilità concernenti il rispetto del... Continua |
![]() |
07 Aprile 2025
OGGETTO: Equo compensoRichiamo il tema sull'equo compenso accennato nel corso di venerdì 4 aprile u.s. per chiederLe cortese approfondimento... Continua |
![]() |
01 Aprile 2025
OGGETTO: Registrazione di un contratto sottoscritto per atto pubblico per l’affidamento di una concessione di servizio di gestione di un centro educativo diurnoIl contratto, di durata di tre anni, segue una procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del concessionario e... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |