Le agevolazioni IMU valgono anche per le società agricole
Le agevolazioni IMU valgono anche per le società agricole: è quanto previsto dall’art. 16 ter...
Le agevolazioni IMU valgono anche per le società agricole: è quanto previsto dall’art. 16 ter...
Le agevolazioni IMU valgono anche per le società agricole: è quanto previsto dall’art. 16 ter del Decreto Crescita (DL n. 24/2019, convertito con modificazioni con la Legge n. 58/2019), norma di interpretazione autentica pensata dal Legislatore per dirimere definitamente alcuni dubbi che negli anni si erano presentati.
È noto che il Decreto Legislativo n. 504/92, in materia di ICI, richiama i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli a titolo principale (art. 9) quali soggetti che possono godere di una serie di agevolazioni. L’art. 58 del Decreto Legislativo n. 446/1997 ha, successivamente, chiarito che si considerano coltivatori diretti o imprenditori agricoli a titolo principale le persone fisiche iscritte negli appositi elenchi comunali previsti dall’art. 11 della Legge n. 9/1963 e soggette al corrispondente obbligo dell’assicurazione per invalidità, vecchiaia e malattia. Di conseguenza, nella prassi le agevolazioni in discorso venivano riconosciute alle sole persone fisiche.
Successivamente, con l’introduzione della disciplina IMU, per la qualificazione degli imprenditori agricoli a titolo principale, il Decreto Legislativo n. 99/2004 considera non solo le persone fisiche ma anche le società che soddisfano i seguenti due requisiti: lo statuto deve prevedere come oggetto sociale...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |