L’IMU nel caso dei fabbricati rurali strumentali: le indicazioni del MEF
risoluzione n. 4/DF dello scorso 16 novembre,
risoluzione n. 4/DF dello scorso 16 novembre,
Con la recente risoluzione n. 4/DF dello scorso 16 novembre, il MEF, Dipartimento delle Finanze, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’assoggettamento al pagamento dell’IMU dei fabbricati rurali strumentali.
Come è noto, tali immobili godono dell’aliquota IMU ridotta pari allo 0,1%, che i Comuni stessi possono ridurre fino all’azzeramento, ai sensi dell’art. 1, comma 750, della Legge n. 160/2019. Secondo il MEF, i Comuni non possono pretendere che il soggetto passivo IMU (o l’utilizzatore) dimostri la sussistenza della qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale di cui all’art. 1 del Decreto Legislativo n. 99/2004 ai fini dell’applicazione della suddetta agevolazione. Ed invero, la Corte di Cassazione, con la sent. 24 agosto 2021, n..."
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
12 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo e regime forfettario dei professionistiDovendo attribuire come Regione Veneto un servizio a un professionista in regime forfettario si chiede come posso giustificare la... Continua |
![]() |
06 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo su CRE, Collaudo tecnco amministrativo, Collaudo statico, Rsu e CUL dei LL.PPla presente per sapere se i documenti in oggetto scontano l'imposta di bollo; nello specifico: - il Ceritifcato Regolare... Continua |
![]() |
31 Gennaio 2025
OGGETTO: Deposito di un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabileIn SIRECO risulta possibile depositare un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabile... Continua |