Modalità di pagamento dell’imposta di bollo nel caso del deposito del lodo arbitrale
deposito del lodo arbitrale è possibile assolvere l’imposta di bollo tramite contrassegno o in...
deposito del lodo arbitrale è possibile assolvere l’imposta di bollo tramite contrassegno o in...
Per il deposito del lodo arbitrale è possibile assolvere l’imposta di bollo tramite contrassegno o in modo virtuale, rimanendo esclusa la possibilità di utilizzare il pagamento tramite F24: è quanto affermato dalla risposta n. 9 ad istanza di consulenza giuridica dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata lo scorso 1° luglio.
Come è noto, l’art. 20, comma 1, della tariffa, parte prima, allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, stabilisce che è dovuta l'imposta di bollo, fin dall'origine, nella misura di € 16 per ogni foglio, per «atti e provvedimenti dei procedimenti arbitrali».
Per quanto attiene all'assolvimento dell'imposta di bollo, l'art. 3 del d.P.R. n. 642/1972, come modificato dall'art. 1 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, prevede che «L'imposta di bollo si corrisponde secondo le indicazioni della Tariffa allegata:
a) mediante pagamento dell'imposta ad intermediario convenzionato con l'Agenzia delle Entrate, il quale rilascia, con modalità telematiche, apposito contrassegno;
b) in modo virtuale, mediante pagamento dell'imposta all'ufficio dell'Agenzia dell'entrate o ad altri uffici autorizzati o mediante versamento in conto corrente postale».
La disciplina del pagamento dell'imposta in modo virtuale è recata dall'art. 15 del d.P.R. n. 642/1972, secondo cui «Per determinate categorie di atti e documenti, (…) l'intendente di finanza può, su richiesta degli...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |