Split payment e recupero maggiore IVA: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate nella recente risposta ad interpello n. 424/2021
Agenzia delle Entrate nella recente risposta ad interpello n. 424/2021
Un ente locale destinatario di una fattura per la quale opera lo split payment non assume la qualifica di debitore d'imposta e, conseguentemente, non ha facoltà di variare autonomamente, sulla base di un parere pro veritate di un professionista, l’IVA addebitatagli in rivalsa, restando tale facoltà rimessa esclusivamente al cedente o prestatore, nel presupposto che sarebbe quest'ultimo a rispondere dell'errore laddove fosse in seguito accertata una errata applicazione dell’aliquota IVA: è quanto ribadito dall’Agenzia delle Entrate nella recente risposta ad interpello n. 424/2021, pubblicata lo scorso 22 giugno.
Rispondendo al quesito posto da un’amministrazione provinciale, gli esperti dell’Agenzia hanno richiamato la circolare n.15/E del 13 aprile 2015, con la quale era già stato chiarito che lo split payment “non fa venire meno in capo al fornitore la qualifica di debitore dell'imposta in relazione all'operazione effettuata nei confronti dell'ente pubblico”, in quanto non incide sulla fase dell'applicazione dell'imposta, ma solo su quella della sua riscossione.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
![]() |
05 Maggio 2025
OGGETTO: Liquidazione controllata C.C.I.I. art. 268Si chiede se le somme che il datore di lavoro versa alla procedura giudiziale di cui all'oggetto debbano essere esposte nel... Continua |