Conferenza Stato-Città: differito al 31 luglio il termine di approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali
articolo 151, comma 1, del Tuel
articolo 151, comma 1, del Tuel
Si è riunita, in seduta straordinaria, la Conferenza Stato-città ed autonomie locali presieduta dal sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, collegata in videoconferenza. Durante la riunione - su richiesta dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e dell'Unione province d'Italia (UPI) – è stato deciso l'ulteriore differimento al 31 luglio 2023 del termine di approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali dell’anno in corso.
A legislazione vigente l’articolo 151, comma 1, del Tuel dispone, tra l’altro, che gli enti locali deliberano il bilancio di previsione finanziario, riferito ad un orizzonte temporale almeno triennale, entro il 31 dicembre e che il suddetto termine può essere differito, in presenza di motivate esigenze, con decreto del ministro dell’Interno, d’intesa con il ministro dell’Economia e delle Finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali.
Per l’anno in corso il prescritto termine del 31 dicembre è stato prorogato, con il parere favorevole espresso in Conferenza da Anci e UPI al 31 marzo 2023, differito con la legge di bilancio alla data del 30 aprile 2023 e prorogato da...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
12 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo e regime forfettario dei professionistiDovendo attribuire come Regione Veneto un servizio a un professionista in regime forfettario si chiede come posso giustificare la... Continua |
![]() |
06 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo su CRE, Collaudo tecnco amministrativo, Collaudo statico, Rsu e CUL dei LL.PPla presente per sapere se i documenti in oggetto scontano l'imposta di bollo; nello specifico: - il Ceritifcato Regolare... Continua |
![]() |
31 Gennaio 2025
OGGETTO: Deposito di un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabileIn SIRECO risulta possibile depositare un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabile... Continua |