Finanziamento ai Comuni per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel 2022.
Criteri di riparto del Fondo pari a 100 mln di euro per l’assistenza all’autonomia e alla...
Criteri di riparto del Fondo pari a 100 mln di euro per l’assistenza all’autonomia e alla...
Con il decreto del Ministro dell’interno e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’istruzione e il Ministro dell’economia e delle finanze, del 22 luglio 2022, sono stati stabiliti i Criteri di riparto del Fondo pari a 100 mln di euro per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità e il piano di riparto a favore dei Comuni, nell’anno 2022, (si veda il comunicato n. 2 del 24 agosto 2022).
Obiettivo del decreto è dare ai Comuni la possibilità di garantire il servizio di assistenza specialistica per l’autonomia e/o la comunicazione in favore degli studenti con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia (materne), primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie), come stabilito dall’articolo 139 del decreto legislativo n.112/1998. In questo modo, in particolare, si intende sviluppare la figura dell'assistente per l'autonomia e la comunicazione (prevista dall'articolo 13, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n.104) che ha il compito di supportare il percorso educativo, relazionale e di acquisizione di autonomie degli alunni con disabilità, fisiche o psicofisiche, che influiscono su autonomia, comunicazione e relazione.
Si sottolinea che si tratta di un servizio obbligatorio quindi, in caso sia richiesto, il Comune dovrà istituirlo mentre, in caso non sia richiesto, si dovranno accantonare le somme in vista di un’eventuale restituzione. Il contributo statale può essere destinato a potenziare tale servizio nel senso più ampio del termine, attraverso un incremento quantitativo, della qualificazione del personale, o...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
03 Luglio 2025
OGGETTO: Categoria conto telecamere video sorveglianzaLe telecamere di video sorveglianza vanno considerate parte dell'impianto (contabilizzate sul conto impianti) o considerate... Continua |
![]() |
04 Giugno 2025
OGGETTO: Nomina utilizzatore di un beneil nostro ente ha stabilito di dare in dotazione per ciascun dipendente un PC portatile in alternativa al PC fisso. Nel... Continua |
![]() |
30 Maggio 2025
OGGETTO: Rapporto da beni oggetto di inventariazione e libro I beni mobili di proprietà di terzi presenti in Azienda, in regime di service o altro titolo, devono essere... Continua |
![]() |
29 Maggio 2025
OGGETTO: Classificazione beni collegati ad impianti di immobili di proprietà di terziI terminali di impianti, quali: videocamere di sorveglianza, split etc, ovvero tutti quei beni che possono essere facilmente... Continua |
![]() |
22 Maggio 2025
OGGETTO: Agente contabileA fine anno l'ufficio inventario predispone il conto consegnatario per farlo poi sottoscrivere al consegnatario. Questo conto dei... Continua |
