La revisione nel 2024 delle aliquote Irpef porterà ad una rivisitazione delle detrazioni fiscali
bozza del decreto di attuazione dell’art. 5 della legge delega per la riforma fiscale
bozza del decreto di attuazione dell’art. 5 della legge delega per la riforma fiscale
La bozza del decreto di attuazione dell’art. 5 della legge delega per la riforma fiscale ha previsto, a partire dal 1/1/2024, i seguenti interventi:
Per quanto riguarda l’Irpef, le aliquote attualmente vigenti nel nostro ordinamento stabiliscono l’applicazione del 23% in caso di imponibili fino a € 15.000 e del 25% per importi superiori a € 15.000 e fino a € 28.000.
Nel 2024, l’unificazione dell’aliquota fiscale comporterà, quindi, l’applicazione del 23% in presenza di redditi imponibili ai fini Irpef fino a € 28.000.
Di conseguenza, troveremo 3 aliquote fiscali al posto delle attuali 4:
1) 23% fino a € 28.000 di imponibile Irpef;
2) 35% in caso di redditi superiori a € 28.000 e fino a € 50.000;
3) 43% in caso di superamento di € 50.000, con l’obiettivo finale
della flat tax universale ovvero la tassa piatta e con aliquota unica.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
12 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo e regime forfettario dei professionistiDovendo attribuire come Regione Veneto un servizio a un professionista in regime forfettario si chiede come posso giustificare la... Continua |
![]() |
06 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo su CRE, Collaudo tecnco amministrativo, Collaudo statico, Rsu e CUL dei LL.PPla presente per sapere se i documenti in oggetto scontano l'imposta di bollo; nello specifico: - il Ceritifcato Regolare... Continua |
![]() |
31 Gennaio 2025
OGGETTO: Deposito di un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabileIn SIRECO risulta possibile depositare un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabile... Continua |