Stralcio dei ruoli fino a mille euro: disponibili i moduli da trasmettere per la comunicazione all’ Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader)
provvedimento di diniego dell’annullamento “parziale”, sia per il provvedimento di...
provvedimento di diniego dell’annullamento “parziale”, sia per il provvedimento di...
Come noto, la Legge di bilancio 2023 (art.1, co. 227-228) ha previsto l’annullamento parziale ("Stralcio") dei ruoli di importo residuo fino a mille euro, affidati dai Comuni ad AdER dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Questi ultimi, possono esercitare la facoltà di non applicare l’annullamento parziale adottando uno specifico provvedimento, che deve essere pubblicato sul proprio sito istituzionale e trasmesso all’Agente della riscossione, entro il 31 marzo 2023 (termine inizialmente posto al 31 gennaio e poi prorogato dal dl “Milleproroghe”).
Successivamente, il dl “Milleproroghe” (decreto-legge 198/2022), con l’introduzione del nuovo comma 229-bis alla citata Legge di bilancio 2023, ha previsto l’ulteriore facoltà per gli enti che non abbiano già deliberato il diniego allo stralcio parziale, di deliberare, entro lo stesso termine del 31 marzo 2023, l’applicazione dello stralcio totale dei crediti locali affidati al riscossore nazionale, sempre nei limiti di importo entro i mille euro alla data del 1°gennaio 2023, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, per lo stesso periodo di affidamento (tra il 2000 e il 2015). Per maggiori approfondimenti si rimanda alla nota Ifel del 1°marzo 2023.
Entrambe le suddette disposizioni prescrivono che le delibere dovranno essere pubblicate nel sito internet...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
27 Febbraio 2023
OGGETTO: Detrazioni da lavoro dipendenteAbbiamo dei dipendenti che sono cessati a stipendi già chiusi e per i quali non è stato possibile effettuare il... Continua |
![]() |
24 Febbraio 2023
OGGETTO: Somme corrisposte per cessione volontariaAbbiamo erogato a privati delle somme corrisposte in sede di acquisizione per cessione volontarie di fabbricati ed aree private... Continua |
![]() |
22 Febbraio 2023
OGGETTO: Spese ammissibiliIl nostro Regolamento Comunale per la concessione di contributi prevede come documentazione comprovante le spese : fatture o... Continua |
![]() |
21 Febbraio 2023
OGGETTO: La tracciabilità dei flussi finanziari e il DURC- Quando si deve chiudere un CUP? Alla chiusura del CUP il budget va aggiornato con i costi effettivamente cuppati sul progetto?... Continua |
![]() |
01 Febbraio 2023
OGGETTO: Quesiti circa normativa di riferimento per le Camere di Commercio e conto giudizialeIl Regolamento di Contabilità dpr 254/2005 delle Camere di Commercio non specifica gli adempimenti riguardanti il... Continua |