Pubblicato il "Rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti" n. 1/2019
a partire dagli stanziamenti per le amministrazioni statali definiti nelle leggi di bilancio per il...
a partire dagli stanziamenti per le amministrazioni statali definiti nelle leggi di bilancio per il...
Dopo aver analizzato, nel numero precedente, le risultanze della stagione contrattuale 2016-2018, in questo nuovo numero del “Rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti”, viene presentato il quadro delle risorse disponibili per la nuova stagione contrattuale 2019-2021, a partire dagli stanziamenti per le amministrazioni statali definiti nelle leggi di bilancio per il 2019 e per il 2020.
Il rapporto evidenzia in circa 6 miliardi di Euro le disponibilità finanziarie complessive a regime su tutta la PA che renderanno possibile un adeguamento retributivo del 3,7% ed aumenti medi – sempre per l’intera PA – di circa 100 euro mese per 13 mesi. Viene altresì precisato che tali risorse riguardano sia le “amministrazioni statali” che le “non statali” e si riferiscono agli aumenti retributivi di tutti i lavoratori pubblici (sia “contrattualizzati”, i cui contratti collettivi sono rinnovati dall’Aran, che “in regime di diritto pubblico”). Il rapporto presenta anche il raffronto con l’inflazione (IPCA netto energetici) prevista dall’Istat per il triennio 2019-2021, che presenta un valore cumulato sul triennio di circa il 3%. Sempre in tema di dinamica inflattiva, si offre un quadro degli scostamenti rilevati nel passato tra...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Aprile 2025
OGGETTO: Minimali di riferimento per conguaglio 1% dipendenti in aspettativa non retribuita art. 110A un ns dip. collocato in aspettativa non retribuita dal 30/11/23 per un incarico a T. Det. art.110 c/o altro ente, nel 2024... Continua |
![]() |
24 Aprile 2025
OGGETTO: Formazione di elenchi di personale idoneoFacendo riferimento al D.L. 80/2021 (L.113/2021) vorrei capire se anche per un ente pubblico come l'ASP (Azienda Pubblica di... Continua |
![]() |
24 Aprile 2025
OGGETTO: PensioneIn base all'art. 23, l'Amministrazione non dovrebbe concedere cessione né delega se il dipendente matura i requisiti della... Continua |
![]() |
23 Aprile 2025
OGGETTO: Media ponderata dati ultimo miglio per pensioneL'Inps ci ha chiesto di inserire nei dati pensionistici dell'ultimo miglio per pensione, di un pensionato 2020, la data di cambio... Continua |
![]() |
17 Aprile 2025
OGGETTO: Riproporzionamento oreNon mi è chiaro se e come vanno riproporzionate le ore per i seguenti due casi: 1) part time, vanno fatte lo stesso 40 ore... Continua |