Disciplina dell'organismo paritetico per l'innovazione
art. 6 del CCNL siglato il 16.11.2022
art. 6 del CCNL siglato il 16.11.2022
La nuova disciplina dell’Organismo Paritetico per l’innovazione, di cui all’art. 6 del CCNL siglato il 16.11.2022, prevede la costituzione di detto organismo negli enti con più di 70 dipendenti. Per il computo di tale numero si deve tenere conto della dotazione organica teorica o di quella di fatto?
Si ritiene che, al fine di standardizzare il computo di tale soglia (70 dipendenti), oltre alla quale scatta l’obbligo di costituzione dell’Organismo Paritetico dell’Innovazione, ai sensi di quanto previsto dall’art. 6 del nuovo CCNL 16.11.2022, il criterio utilizzabile, non sia tanto quello della dotazione organica teorica, quanto quello della dotazione organica di fatto, calcolata con gli stessi criteri utilizzati per la compilazione delle Tabelle 1 e 2 del Conto annuale, come disciplinate dalle Circolari del Ministero Economie e Finanze.
In particolare, si ritiene che:
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: Differenza stipendiale tra B3 e B1 e D3 e D1La quota risorse già a carico del bilancio, corrispondente alla differenza stipendiale tra B3 e B1 e D3 e D1, deve essere... Continua |
![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: CONGEDO PARENTALE RIPARTITOUn dipendente del nostro ente sta chiedendo il congedo parentale per 17 giorni a marzo 2025, avendo già fruito di 90... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Somme ex art. 208 Codice della StradaGli importi ex Art. 208 del D.lgs. 285/92 CdS, comma 4, lett. c) [..] svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: PubblicazioneUna volta decorsi i termini di pubblicazione, oltre alla cancellazione nell’area Amministrazione Trasparente, si procede... Continua |
![]() |
03 Marzo 2025
OGGETTO: Fondo dirigenzaPer un incarico aggiuntivo svolto da un dirigente, incarico però non connesso alla posizione dirigenziale ricoperta, ma... Continua |