Incarico di posizione organizzativa
istituto delle mansioni superior
Incarico di posizione organizzativa
Orientamenti Applicativi ARAN
01 Dicembre 2021
L’incarico di posizione organizzativa affidato ad una categoria “C” è compatibile con l’istituto delle mansioni superiori?
Premesso che:
- ai sensi di quanto disposto dall’art. 13, comma 2, del CCNL 21/05/2018 le posizioni organizzative possono essere assegnate – di regola - esclusivamente a dipendenti classificati nella categoria “D”, sulla base e per effetto di un incarico a termine conferito in conformità all’art. 14. Nel caso in cui un Comune sia privo di posizioni di categoria “D”, l’incarico può essere conferito ai dipendenti classificati nelle categorie “C” o “B”;
- ai sensi di quanto disposto dall’art. 15, comma 3, nelle ipotesi considerate nell’art. 13, comma 2, l’importo della retribuzione di posizione varia da un minimo di € 3.000 ad un massimo di € 9.500 annui lordi per tredici mensilità;
- ai sensi di quanto disposto dall’art. 17, commi 3 e 4, in deroga a quanto previsto dall’art. 13, comma 2, nei comuni privi di posizioni dirigenziali, la cui dotazione organica preveda posti di categoria “D”, ove tuttavia non siano in servizio dipendenti di categoria “D”, oppure nei casi in cui, pure essendo in servizio dipendenti inquadrati in tale categoria, non sia possibile attribuire agli stessi un incarico ad interim di posizione organizzativa per la carenza delle competenze professionali a tal fine richieste, al fine di garantire la continuità e la regolarità dei servizi istituzionali, è...