Rinuncia alla progressione
progressione ex art. 13, comma 6 del CCNL del 16 novembre 2022
progressione ex art. 13, comma 6 del CCNL del 16 novembre 2022
Un dipendente transitato all’Area superiore per effetto di progressione ex art. 13, comma 6 del CCNL del 16 novembre 2022, dopo la firma del nuovo contratto individuale di lavoro, presenta la richiesta di rinuncia alla progressione chiedendo, contestualmente, il ripristino del precedente inquadramento in Area inferiore di appartenenza. Quale disciplina contrattuale può trovare applicazione alla descritta fattispecie?
Si ritiene che la questione posta possa essere correttamente inquadrata richiamando la disciplina contrattuale prevista in materia di periodo di prova. Ai sensi dell’art. 25, comma 2, secondo periodo del CCNL del 16 novembre 2022 “sono esonerati dal periodo di prova, con il consenso degli stessi, i dipendenti che risultino vincitori di procedure selettive per la progressione tra le aree riservate al personale di ruolo, presso la medesima amministrazione, ai sensi dell’art. 22, comma 15, del D. Lgs. n. 75/2017 e art. 52, comma 1 bis del D.Lgs 165/2001” .Nei casi ove abbia trovato applicazione la richiamata previsione...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: NRC flussiLa CMBO è subentrata alla Provincia di Bologna dal 01/01/15. Per inviare una denuncia per un periodo ante 2005 utilizzando... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: Cassetto previdenziale INPS: visualizzazione 770/circolare 38volevo chiedere gentilmente il significato dei simboli "lente" e "lente + penna" che si trovano a destra di ogni record presente... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: Controllo fruizione congedi parentaliPer controllare i giorni di maternità obbligatoria e congedo parentale fruiti in altri enti pubblici o privati, cosa... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: CONGEDO PARENTALESe una dipendente che lavorava nel settore privato in ambito sanitario come dipendente ha usufruito 2 mesi di congedo parentale... Continua |