IL PERSONALE NELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. N. 113/2024, CD OMNIBUS
legge di conversione del d.l. n. 113/2024
IL PERSONALE NELLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. N. 113/2024, CD OMNIBUS
a cura di Arturo Bianco
07 Ottobre 2024
Diventa permanente la possibilità che i segretari di prima nomina possano svolgere la propria attività nei comuni fino a 5.000 abitanti, mentre i vincoli di formazione all’atto della loro assunzione vengono ridotti. Le assunzioni autorizzate dal Ministero dell’Interno nei comuni in difficoltà finanziaria possono essere concluse entro l’anno successivo
La legge di conversione del d.l. n. 113/2024, cd omnibus, approvata in via definitiva nei giorni scorsi dal Parlamento, contiene numerose ed importanti novità per il personale e per i segretari comunali. Per il personale si deve segnalare l’allungamento del termine per la conclusione delle assunzioni autorizzate dalla Cosfel. Per i segretari la estensione ai comuni fino a 5.000 abitanti della possibilità di nominare segretari neo assunti e la scelta di fare diventare permanente questa possibilità, la riduzione e rimodulazione della formazione e dei tirocini dei segretari neo assunti e la prosecuzione delle semplificazioni per l’accesso al concorso per segretari. Si deve segnalare che la disposizione contiene importanti novità per la proroga e la stabilizzazione dei tirocini per la inclusione sociale, per la liberalizzazione delle forme di utilizzazione dell’avanzo vincolato, per l’aumento delle anticipazioni per l’attuazione del PNRR, per la rinegoziazione dei mutui e per la liberalizzazione dell’utilizzo dell’avanzo vincolato.
I TERMINI LE ASSUNZIONI NEGLI ENTI IN DIFFICOLTA’ FINANZIARA
Con l’articolo 18 ter si amplia a tutto l’anno successivo la possibilità per gli enti locali dissestati, strutturalmente deficitari ed in cd predissesto di concludere le assunzioni autorizzate dalla COSFEL entro l’anno successivo. Si ricorda che il comma 2 dell’articolo 21-bis del decreto-legge n. 104/2023 aveva esteso questa possibilità dallo stesso anno fino ai primi sei mesi di quello successivo, per cui la proroga introdotta dalla disposizione è di altri 6 mesi e si conferma la durata permanente della disposizione, offrendo così a queste amministrazioni un arco temporale più ampio per potere concludere queste procedure assunzionali.
GLI INCARICHI AI SEGRETARI NEO ASSUNTI
Con l’articolo 18 quater diventa permanente la possibilità che i segretari neo assunti, che ricordiamo essere inseriti nella fascia C, possano essere autorizzati a svolgere la propria attività in comuni fino a 5.000 abitanti per un periodo massimo di 24 mesi. In via ordinaria ricordiamo che essi possono essere utilizzati solamente da comuni, singoli o associati, con una popolazione complessiva compresa entro i 3.000 abitanti. In questo modo si amplia il numero delle amministrazioni che possono utilizzare i segretari neo assunti.