LA VERIFICA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME SULLA TRASPARENZA
verifica delle iniziative che sono state assunte dalle amministrazioni per l’adeguamento del...
LA VERIFICA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME SULLA TRASPARENZA
a cura di Arturo Bianco
20 Novembre 2023
Entro il 30 novembre deve essere fatta la verifica delle iniziative che sono state assunte dalle amministrazioni per l’adeguamento del proprio sito internet alle carenze registrate nella voce completezza del contenuto. Tali esiti andranno pubblicati sul sito entro il 10 dicembre
Anche nel 2023, come già nel 2022, è stata prevista dall’Anac la verifica integrativa del rispetto dei vincoli di trasparenza, la cd griglia. Tale aggiornamento deve essere effettuato da parte degli organismi di valutazione, comunque denominati, entro il 30 novembre ed i relativi esiti devono essere pubblicati sul sito internet dell’ente entro il 10 dicembre. Come già per la verifica effettuata sui dati pubblicati alla data dello scorso 30 giugno, la comunicazione all’Anac dovrà essere effettuata direttamente da parte degli organismi di valutazione attraverso lo specifico applicativo predisposto dall’Autorità Anticorruzione.
Il monitoraggio e gli interventi integrativi devono essere realizzati esclusivamente sulla voce “completezza del contenuto” qualora il punteggio fissato dall’organismo di valutazione non fosse stato pari al 100%, mentre non si prendono in esame le carenze registrate nelle altre colonne della rilevazione.
LE PROCEDURE
Le procedure di verifica integrativa si devono concentrare su tutti gli obblighi di pubblicità per i quali gli Organismi di valutazione hanno evidenziato significative criticità con riferimento al parametro “completezza del contenuto”.
Sul terreno operativo, i Responsabili per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, ovvero quest’ultimo nel caso in cui le figure fossero diversificate, dell’Amministrazione che si dovesse trovare nella condizione di avere fattori riferiti alla completezza del contenuto inferiore a 100, dovranno provvedere ad attivare tutte le azioni necessarie a superare le criticità entro il 30 novembre 2023. Ed inoltre gli organismi di valutazione, entro il 30 novembre 2023 procedono ad aggiornare all’interno dell’applicativo web i valori attribuiti alla colonna “completezza dei contenuti”. Ed infine, la scheda di monitoraggio estraibile dall’applicativo web è pubblicata a cura del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza nella sezione “Amministrazione trasparente - Controlli e rilievi sull'amministrazione” sottosezione “Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe”, completa della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi entro il 10 dicembre 2023”.
LA PAGINA AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
La pagina amministrazione trasparente deve essere accessibile direttamente dalla home page del sito istituzionale dell’ente. Essa è strutturata necessariamente nelle seguenti sezioni: disposizioni generali;...