LE ASSUNZIONI FINANZIATE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE DI COESIONE
attuazione delle politiche di coesione e con oneri sostenuti dallo Stato
LE ASSUNZIONI FINANZIATE PER L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE DI COESIONE
a cura di Arturo Bianco
27 Novembre 2023
I comuni, le unioni di comuni, le province, le città metropolitane e le regioni dell’Italia meridionale possono tra il 30 novembre ed il 30 gennaio presentare la propria manifestazione di interesse per l’assunzione di dipendenti dell’area dei funzionari da utilizzare per l’attuazione delle politiche di coesione e con oneri sostenuti dallo Stato.
Dalla metà del prossimo anno 2024 i comuni, le unioni dei comuni, le province, le città metropolitane e le regioni dell’Italia meridionale potranno assumere a tempo indeterminato 2.129 dipendenti dell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni per l’attuazione delle politiche di coesione. Gli oneri per queste assunzioni saranno permanentemente sostenuti dal Dipartimento per le politiche di coesione. Le aree geografiche interessate sono le seguenti: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. E’ quanto prevede l’articolo 19, “Rafforzamento della capacità amministrativa degli enti territoriali e del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri”, della legge n. 162/2023 di conversione del decreto legge n. 124/2023, “Disposizioni urgenti in materia di coesione, rilancio dell’economia del Mezzogiorno e immigrazione”, legge pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 168/2023. Vengono stanziate dal provvedimento risorse per effettuare 1.674 assunzioni nei comuni e nelle unioni dei comuni; 135 nelle province; 70 nelle città metropolitane e 250 nelle regioni.
Sul portale del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato lo scorso 21 novembre 2023 il decreto del Direttore Generale dell’Agenzia per la coesione territoriale n. 607 del 21.11.2023 che disciplina le modalità ed i contenuti delle istanze per dare corso alla assunzione di questi funzionari.
Il decreto è corredato dai seguenti documenti: Avviso Pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte degli enti, allegato 1 Definizioni dell’Avviso, Allegato 2 Format delibera Giunta Organo esecutivo Avviso, Piattaforma per la presentazione delle domande.
Le selezioni saranno effettuate dal Formez e questo personale sarà destinatario di attività di formazione, sempre con oneri a carico dello Stato, non potrà trasferirsi in mobilità e/o comando prima di 5 anni e le amministrazioni sono vincolate direttamente dalla disposizione, già al momento della presentazione della domanda, ad utilizzare questi dipendenti esclusivamente per l’attuazione delle politiche di coesione quantomeno fino alla fine dell’anno 2029.
IL DETTATO NORMATIVO
L’attuazione della disposizione si avrà nell’anno 2024, anzi le risorse stanziate prevedono che le assunzioni in concreto si realizzeranno non prima della metà dell’anno.
Le assunzioni ammesse a finanziamento sono di personale da inquadrare nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni, la ex categoria D.
Il dettato normativo prevede espressamente che queste assunzioni siano effettuate “nell’ambito delle vigenti dotazioni organiche”.
Dopo la presentazione delle istanze da...