Titoli di studio falsi - Decorso termine prescrittivo all’esito degli accertamenti in sede penale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale Regione Liguria sentenza n. 7/2010
Corte dei conti Sezione giurisdizionale Regione Liguria sentenza n. 7/2010
I magistrati contabili intervengono relativamente alla responsabilità erariale, riconosciuta ad una insegnante, per avere ricevuto incarichi annuali sulla base di titoli privi di validità; il Collegio, respinge l’eccezione di prescrizione “alla luce della giurisprudenza consolidata di questa Sezione giurisdizionale, secondo la quale la scoperta del doloso occultamento deve considerarsi avvenuta all'esito (e non all'inizio) degli accertamenti in sede penale, ossia dalla richiesta di rinvio a giudizio.” Inoltre il Collegio ritiene di valutare l’utilità conseguita dall’amministrazione condividendo l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ricade sul Giudice contabile un vero obbligo, ai sensi della vigente normativa, di tener conto dei vantaggi conseguiti dall'Amministrazione onde escludere che possa verificarsi un ingiustificato arricchimento della stessa (cfr. Sezione I d'appello, n. 160 del 18 aprile 2018); nel caso in specie...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: Variazione limite 2016 art. 33 co. 1-1bis DL 34/2019 Fondo Personale Funzioni LocaliSi chiede se nel calcolo dei cedolini dell'anno di riferimento vadano inclusi anche i tempi determinati in analogia al Fondo... Continua |
![]() |
01 Luglio 2025
OGGETTO: T15. Compensi commissioni di concorsoSi chiede se i compensi erogati per commissioni di concorso vadano rilevati in T15 in art. 67 co. 3 let C (Funzioni Locali) art... Continua |
![]() |
27 Maggio 2025
OGGETTO: Pensione di vecchiaia - trattenimento in servizio per mancato raggiungimento del minimo contributivoDopo l'abolizione dell'istituto del trattenimento in servizio ad opera del D.L. 90/2014 convertito dalla Legge 114/2014 l'unica... Continua |
![]() |
12 Maggio 2025
OGGETTO: RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI COMMISSIONE EUROPEAQuale procedura seguire (ricongiunzione/totalizzazione etc) nel caso di un dipendente che, prima dell'ammissione nei ruoli della... Continua |
![]() |
07 Maggio 2025
OGGETTO: Trattamento economico CP prima dell'entrata in vigore del Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105Chiedo cortesemente una specifica relativa al trattamento economico del congedo parentale e , in particolare, vorrei sapere con... Continua |