A novembre la conclusione della rateizzazione delle addizionali Irpef
Con il cedolino del mese di novembre si conclude la rateizzazione delle ritenute riferite agli...
Con il cedolino del mese di novembre si conclude la rateizzazione delle ritenute riferite agli...
Con il cedolino del mese di novembre si conclude la rateizzazione delle ritenute riferite agli importi delle addizionali regionali e comunali relative all’anno precedente.
Si tratta di valori che vengono addebitati mensilmente a partire dal mese di gennaio, fino a novembre compreso, in un numero massimo di 11 rate.
Per gli enti che, invece, operano i conguagli con il mese di febbraio, applicando il c.d. principio di cassa allargato, secondo le disposizioni dettate dall’art. 51 del TUIR, D.P.R. 917/86, la rateizzazione di tali valori decorre dal mese di marzo, in concomitanza con l’inizio dell’acconto sull’addizionale comunale riferita all’anno corrente.
Comunque, con il mese di novembre si conclude il percorso relativo agli addebiti di queste somme, variabili sia da regione a regione per quanto riguarda l’addizionale regionale, che da comune a comune per quel che concerne le singole realtà locali.
Nel corso degli anni le aliquote sono cresciute progressivamente, soprattutto nelle regioni alle prese con deficit sanitari molto pesanti, determinando quindi differenze piuttosto marcate fra le varie Regioni.
Come...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Ottobre 2025
OGGETTO: Calcolo facoltativaLa facoltativa è calcolata a giorni effettivi o mesi solari? Il congedo obbligatorio si calcola dalla data presunta anche... Continua |
![]() |
29 Ottobre 2025
OGGETTO: Malattia correlata all'invalidita' e periodo di comportoDipendente in malattia correlata all'invalidità superiore al 67%, tale assenza rientra nel periodo di comporto? Continua |
![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Visita/esame prenatalePer assentarsi dal lavoro per un intero giorno di 6 o 9 ore, x esame curva glicemica gestazionale, è necessario un... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE - ACQUISIZIONE DI DURC NEGATIVOPer un DURC irregolare relativo a un incarico professionale conferito a un esperto è possibile l'intervento... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: Ricorso al congedo straordinario di 2 anni per assistenza disaTerminati i 2 anni di congedo straordinario da parte di un familiare per assistenza, può un altro familiare fare anch'egli... Continua |
