Dal 1° luglio l’assegno unico universale
istituto dell’assegno unico universale
istituto dell’assegno unico universale
Il 1° luglio cesserà l’erogazione del “vecchio” assegno per nucleo familiare, per far posto al nuovo istituto dell’assegno unico universale.
L’inserimento di questo nuovo istituto si pone come primo tassello di una più ampia riforma che coinvolgerà l’Irpef e le prestazioni previdenziali ed assistenziali.
Oltre all’assegno per nucleo familiare saranno cancellate altre misure sparse nel nostro ordinamento, ovvero il bonus bebè, il premio alla nascita, il bonus latte, ecc.
Per le detrazioni fiscali, invece, sarà necessario attendere il quadro esatto della situazione.
L’assegno unico sarà ispirato da un principio universalistico e da un criterio di gradualità, che avrà come fine ultimo quello di favorire tutti i nuclei famigliari, compresi incapienti e lavoratori autonomi, che attualmente non beneficiano dell’assegno per nucleo familiare.
Altri aspetti che caratterizzeranno l’erogazione del beneficio saranno il sostegno alla genitorialità e alla natalità salvaguardando l’occupazione, soprattutto quella femminile.
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
30 Ottobre 2025
OGGETTO: Calcolo facoltativaLa facoltativa è calcolata a giorni effettivi o mesi solari? Il congedo obbligatorio si calcola dalla data presunta anche... Continua |
![]() |
29 Ottobre 2025
OGGETTO: Malattia correlata all'invalidita' e periodo di comportoDipendente in malattia correlata all'invalidità superiore al 67%, tale assenza rientra nel periodo di comporto? Continua |
![]() |
28 Ottobre 2025
OGGETTO: Visita/esame prenatalePer assentarsi dal lavoro per un intero giorno di 6 o 9 ore, x esame curva glicemica gestazionale, è necessario un... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE - ACQUISIZIONE DI DURC NEGATIVOPer un DURC irregolare relativo a un incarico professionale conferito a un esperto è possibile l'intervento... Continua |
![]() |
20 Ottobre 2025
OGGETTO: Ricorso al congedo straordinario di 2 anni per assistenza disaTerminati i 2 anni di congedo straordinario da parte di un familiare per assistenza, può un altro familiare fare anch'egli... Continua |
